In occasione dell'Alto Adige Wine Summit, manifestazione biennale del Consorzio, il presidente Andreas Kofler, ci ha illustrato il buono stato di salute delle cantine associate che puntano a 45 milioni di bottiglie
Dopo l’inizio eccezionalmente precoce della raccolta dei grappoli dell’anno scorso, quest’anno si è tornati ampiamente nella media. L’estate nei vigneti, tuttavia, è stata umida e, pertanto, più difficile [...]
Il Consorzio Vini Alto Adige ha assegnato il prestigioso Premio per la cultura del vino anche quest'anno, riconoscendo il contributo di personalità e aziende che promuovono la tradizione vinicola locale con passione [...]
L’Alto Adige, una delle regioni vinicole italiane più piccole, offre un mosaico quanto mai complesso e variegato di territori, vitigni, microclimi che ne fa uno dei terroir più interessanti nel panorama del nostro Paese
Andreas Kofler ha diretto l’attività del Consorzio nelle vesti di presidente già negli ultimi anni; al suo fianco, il vicepresidente Martin Foradori. Il consiglio di amministrazione ha riconfermato l’incarico a entrambi [...]
Nato dalla partnership tra il Consorzio Vini Alto Adige, Alta Badia Brand e le Scuole di Sci dell’Alta Badia, si consolida il progetto che rende i maestri di sci veri e propri ambasciatori della cultura enologica
Piccolo per estensione, grande per la sua unicità. La superficie vitata è di circa 5.600 ettari e le cantine 274. Il Consorzio vini Alto Adige, partendo dal mercato domestico, ha aperto la strada a quelli internazionali
Il Consorzio ha tracciato il bilancio di un’annata considerata straordinaria, complice una vendemmia più tardiva e propiziata dal bel tempo che ha ridotto le gelate e ha dato più carattere ai bianchi e ai rossi
Creatività, ironia, toni fiabeschi e immagini coinvolgenti. Questi gli ingredienti di una campagna che ha fatto il botto e ha ottenuto, tra le altre cose, riconoscimenti nei Festival di tutto il mondo
Organizzato da Aepi-Associazione enotecari professionisti italiani, l'evento vuole puntare i riflettori su questa categoria ambasciatrice del mondo del vino e dei prodotti alcolici. Iscrizioni aperte fino al 31 marzo
L’associazione dei principali attori del settore vinicolo altoatesino, ha un nuovo presidente che punta sul consolidamente del mercato italiano con un occhio alla comunicazione estera
Da Milano a Palermo per promuovere la versatilità, la poliedricità in cucina e il potenziale di invecchiamento di una produzione di alta gamma
È in programma per il 15 settembre all'Nh Collection Milano President il primo appuntamento del roadshow organizzato dal Consorzio. Dopo la metropoli lombarda, altre 7 tappe in Italia
Un pranzo tanto originale quanto ben riuscito quello che ha visto protagonisti nel calice i prodotti del Consorzio Alto Adige e nel piatto la cucina dello chef campano
Schmid Oberrautner, Kellerei Andrian e Kellerei Bozen sono le tre cantine premiate dalla degustazione comparativa che premia i migliori Lagrein nelle categorie Kretzer, Classico e Riserva
Mercoledì 16 ottobre nei padiglioni della Fiera, verranno rivelati i vincitori della nona edizione della manifestazione dedicata al più antico vitigno autoctono altoatesino
Nel weekend il Consorzio vini ha presentato le sue novità - 200 - e ha anche tracciato un bilancio sullo stato di salute della propria attività che vivrà un momento di svolta con 86 zone che fungeranno da “cru”
Il Consorzio vini Alto Adige porta oggi alla scoperta delle novità prodotte da oltre 60 cantine. Gli enologi, più di 60, racconteranno anche del lavoro che c’è dietro alla produzione di una bottiglia
Raccontare il vino attraverso una foto postata su Instagram. Con questo obiettivo il Consorzio Vini Alto Adige ha ideato un contest, cui sarà possibile partecipare fino al 6 luglio. In palio soggiorni e forniture di vino
L’Alto Adige si è messo in gioco in un minitour portando i suoi vini migliori in giro per l’Italia: il banco d’assaggio itinerante è partito da Roma, è passato da Firenze, per approdare infine a Milano