Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 19:54 | 111542 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational
Benvenuto Brunello, il vino di domani tra sostenibilità ed enoturismo

“Quale futuro per i Consorzi del vino” è stato il tema del convegno che ha voluto celebrare il debutto del Brunello di Montalcino 2020, sul mercato dal prossimo 1° gennaio. In primo piano l’attenzione al territorio


Consorzio vino Chianti Classico festeggia a Firenze i suoi primi 100 anni

Il Consorzio Vino Chianti Classico celebra i suoi primi cent'anni con un weekend speciale a Firenze, dal 10 al 12 maggio per un'immersione completa nel mondo del Chianti Classico che va al di là delle sole degustazioni [...]


100 anni di Chianti Classico (1924-2024): è il Consorzio più antico d'Italia

Il Gallo Nero festeggerà a maggio il centenario dalla fondazione, avvenuta nel 1924 grazie a trentatré pionieri dotati di incredibile visione. Non tutti i Consorzi possono contare sulla forza visiva di un logo riconoscibile


Chianti Classico, una bottiglia su tre finisce negli Stati Uniti

Gli Usa si confermano il primo mercato del Gallo Nero con il 33% delle vendite totali. Continua a crescere il Canada (10%), bene anche il Regno Unito (8%).Il mercato interno pesa il 20%


Chianti Classico, il Consorzio punta sulle degustazioni internazionali

Dopo 27 anni di degustazione in presenza a Firenze, a causa del blocco degli spostamenti internazionali, l'evento sarà distribuito in 6 città in 5 Paesi. Sul digitale l'incontro fra buyer e produttori


Vino in garanzia per ripartire Così i prestiti arrivano alle aziende

Tante cantine stanno accedendo a nuovi prestiti bancari per fare fronte alla crisi post Covid, attraverso gli accordi tra gli istituti di credito e i loro consorzi


Il Gallo Nero esalta il Chianti Duecento aziende per la Collection

Il Consorzio ha presentato l'edizione 2020. Cresce il numero dei produttori che aderiscono al progetto. Bene anche le vendite e il valore della denominazione, che cresce del 10%


Chianti Classico, il Gallo Nero continua a tenere alta la cresta

Il vino nasce da un indissolubile legame con il territorio omonimo, nel cuore della Toscana. 10mila ettari vitati che danno vita a 37 milioni di bottiglie annue


La Gran selezione 2016 del Gallo Nero debutta a Roma

La presentazione nell’ambito del tricentenario, con gli abbinamenti gastronomici di Giuseppe Lo Iudice e Alessandro Miocchi del ristorante Retrobottega


Chianti Classico, il Consorzio nomina i ristoranti “amici” del Gallo Nero

Sono già una cinquantina, ma sono destinati a crescere presto. Sono gli “Amici del Chianti Classico”, ristoranti che hanno in carta numerose etichette del Gallo Nero. L’iniziativa è del Consorzio Vino Chianti Classico


Cuore, carattere e cultura I tre cardini del Chianti Classico

In queste parole può trovarsi l'essenza dell'Anteprima del Chianti Classico 2017, che viaggia sul mercato a vele spiegate: dati economici positivi per l'export, ricerca della qualità e importanza del territorio


Nuove sfide per il Chianti Classico Liberatore: «Siamo in un’isola felice»

Il Consorzio Chianti Classico rappresenta un'area distrettuale dove il vino è l’elemento di riferimento attorno al quale ruotano altri comparti, dal turismo alla ristorazione; lo conferma il direttore Giuseppe Liberatore


Chianti Classico per il ciclismoLa nuova maglia nera del Consorzio

In occasione dei mondiali di ciclismo 2013 in Toscana il Consorzio Chianti Classico lancia la nuova divisa da ciclista del Gallo Nero. Inaugurati nuovi punti vendita in Toscana; a ruba le maglie a Firenze