Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 14 aprile 2025  | aggiornato alle 18:38 | 111736 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational
Nocciole, annata positiva ad Alessandria: il clima non ha creato danni gravi

Si è tenuto presso la sede provinciale di Cia (Confederazione italiana agricoltori) Alessandria un incontro tecnico focalizzato sulla corilicoltura, al quale hanno partecipato numerosi soci della Cia [...]


Emergenza vigneti in Campania: per le forti piogge spuntano i funghi patogeni

In Campania è sos vigneti. La Cia (Confederazione italiana agricoltori) ha lanciato un vero e proprio allarme, inviando una lettera all'assessore all'agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, e [...]


Mancano cuochi e camerieri? In Veneto si chiede di poter assumere più stranieri

L'ultimo allarme, lanciato da Federalberghi e Confindustria Veneto, riguarda le problematiche legate sia al Decreto Flussi sia agli effetti dei provvedimenti restrittivi correlati alla pandemia


Inflazione, +300% su frutta e verdura dal campo allo scaffale

Dal produttore alla Gdo, il prezzo quadruplica lungo la filiera con forti ripercussioni sul consumo (-10%). A dirlo è Cia, la Confederazione italiana agricoltori [...]


La siccità causa il crollo di oltre il 60% di mais in Emilia Romagna

Il clima arido ha tagliato le gambe a questo cereale. La Confederazione italiana agricoltori segnala che i primi raccolti indicano produzioni inconsistenti per una filiera strategica per la zootecnia [...]


La pioggia caduta non basta a sanare più di 100 giorni di siccità

Lo dice la Cia, la Confederazione italiana agricoltori. Servirebbero 100 millimetri nell'arco di una settimana per dare respiro ai terreni arati o seminati [...]


Anabio Marche 12 Comuni insieme per il Distretto biologico Terre Marchigiane

L’unione fa la forza e sempre più spesso le amministrazioni comunali stringono sinergie per raggiungere importanti obiettivi. In un territorio, quello delle vallate del Cesano e del Metauro, che ormai da anni si [...]


Nubifragio in Veneto, è allarme I viticoltori: A rischio la vendemmia

Da una prima ricognizione le aree colpite dalla tempesta di domenica sono circoscritte. Danni anche nel padovano e nel vicentino, a due settimane dall’inizio della vendemmia


Vendemmia a rischio, Lega: «Questo governo è un disastro»

15 giorni per il codice fiscale del lavoratore, flop della sanatoria Bellanova, a rischio l’annata 2020: queste le ragioni per cui i senatori Centinaio e Bergesio chiedono l’introduzione di voucher agricoli semplificati


Roma Ostiense, agrichef ai fornelli Piatti tipici per il compleanno di Eataly

Nel gennaio di 11 anni fa fu aperto il primo negozio Eataly, quello di Torino Lingotto e l’anniversario è stato festeggiato nella sede romana dell’Ostiense con una grande cena preparata dagli agrichef della Cia


Carne bovina italiana, la filiera fa sistema contro il crollo dei consumi del -30%

Cia - Agricoltori italiani, Confagricoltura, Uniceb e Assocarni varano l’organizzazione interprofessionale del comparto: «Rappresentiamo una quota preponderante della filiera. Siamo pronti ad accogliere altre adesioni»


Testo unico del vino, un punto di partenza La filiera fa squadra al 51° Vinitaly

Al Vinitaly una tavola rotonda sulla Pac post 2020, al centro il tema vino: si sollecita più velocità nell'emanazione dei decreti, più importanza alla figura dell'enologo, più organizzazione e il bisogno di fare squadra


Pac, le modifiche sono necessarie ma il sistema dà sicurezza all'Europa

All'assemblea Cia a Bologna, il Ministro Martina fa propria la paura degli agricoltori inglesi, che rischierebbero di essere esclusi dalla Politica agricola comunitaria, garanzia di sicurezza. Anche se servono modifiche


Agricoltura, un settore da oltre 57 miliardi ma i redditi dei produttori calano dell'8%

È allarme sull'agroalimentare, che vale il 15% del Pil e registra record oltreconfine, ma non riconosce ai produttori la giusta remunerazione. La Cia lancia il progetto “Network dei valori” per riorganizzare la filiera


Maltempo, oltre un miliardo di danni Nelle zone terremotate aziende al collasso

Ortofrutta e allevamento al Sud messi in ginocchio dal gelo: perdite sulle coltivazioni, problemi strutturali e aumento dei costi energetici fanno slittare i danni verso il superamento del miliardo di euro


Festività, 300 euro di spesa a famiglia Alto il rischio di spreco alimentare

Con le "abbuffate" di fine anno scatta l'allarme anti spreco; nei giorni tra Natale e Capodanno potrebbero andare persi circa 230 milioni di euro. Per evitarlo è bene fare una spesa ragionata, ovvero non eccedere


La Cia richiede l'obbligo di etichettatura anche per la carne di coniglio

La Confederazione italiana agricoltori chiede all'Ue che la cunicoltura italiana venga salvaguardata con una normativa. Ora è un settore in difficoltà, spesso penalizzato da importazioni dall'estero di più scarsa qualità


Crisi grano, la Cia scende in campo e annuncia lo “sciopero della semina”

La Confederazione italiana agricoltori annuncia lo sciopero della semina e chiede al governo di non importare grano per un periodo compreso tra i 15 e i 20 giorni, in attesa che le quotazioni risalgano


Liberalizzazione Ue sui nomi dei vitigni De Castro: Il problema è solo commerciale

A Tipicità 2016 si è discusso della liberalizzazione sui nomi dei vitigni in Europa, un rischio per le denominazioni italiane. Dopo l'intervento di De Castro, la parola all'Imt e alle altre organizzazioni di categoria


Anche l'agroalimentare è in saldo Panettoni e pandori scontati oltre il 50%

3 italiani su 5 approfitteranno degli sconti su pandori e panettori per imbadire le proprie tavole a colazione o per preparare semifreddi e torte. Tante le offerte nei punti Gdo, causa: una crisi non ancora superata


TeamSystem
Sogemi
Bergader