Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 12:51 | 111916 articoli pubblicati

Grappa italiana, sì a norme più severe per imbottigliamento e invecchiamento

Dall'1 agosto 2016 la grappa potrà essere imbottigliata fuori dalla zona di produzione (Italia), solo se spedita all’estero come prodotto finito; lo stabilisce il decreto varato dal ministero delle Politiche agricole


Elvio Bonollo nuovo presidente dell'Istituto nazionale grappa

L'imprenditore veneto, consigliere di amministrazione e quarta generazione della famiglia che dal 1908 guida le Distillerie Bonollo Umberto di Mestrino, Bonollo prende il posto del piemontese Cesare Mazzetti, che lascia la presidenza dopo due mandati, ma che ricoprirà la carica di vicepresidente


L'autunno è la stagione della grappa A ottobre distillerie e grapperie aperte

Appassionati della grappa in fermento, in autunno sono previste infatti numerose iniziative. Il 2 ottobre in tutta Italia sarà possibile visitare le grapperie che resteranno aperte per l'intera giornata. Mentre a Vicenza gli eventi continueranno sino al termine della settimana