Una serata che ha saputo coniugare due stili culinari diversi ma accomunati dalla volontà di valorizzare il territorio attraverso un piatto. L’incontro tra Takeshi Iwai e Cesare Battisti si è rivelato un successo
Il 16 novembre il ristorante di Cascina Guzzafame aprirà le porte allo chef del Ratanà di Milano; Takeshi Iwai e Cesare Battisti realizzeranno un menu con prodotti tipici lombardi, abbinati ai vini Castello di Stefanago
Si è svolta al Ratanà di Milano la 4ª tappa di “Chef Bizzarri”, format in 5 appuntamenti che abbina le birre del birrificio laziale alla cucina di cinque cuochi. Dopo Battisti sarà il turno di Niko Romito il 24 novembre
Il ministro delle Politiche agricole ha radunato nella sede del dicastero grandi nomi della cucina italiana, uniti per «far fare un salto di qualità al nostro agroalimentare». Polemiche sulla scelta dei 25 cuochi
Nuovi soci e importanti iniziative per la Nazionale ristoratori. In vista di Expo schiera due grandi nomi tra gli 8 ambasciatori della cucina italiana, al fianco di Cracco, Bartolini, Battisti, Knam, Cedroni e Leemann
Il risotto alla milanese del cuoco Cesare Battisti del ristorante Ratanà regala armonia alla tradizione lombarda. Il segreto? Ingredienti "doc" come il Riso Carnaroli Superfino Riserva San Massimo del Parco del Ticino, brodo di carne, zafferano in polvere e stimmi, midollo e una mantecatura ad arte