Lombardi in anticipo sui piemontesi. La varietà tipica della Champagne è stata introdotta nella cuvée del Metodo classico Docg oltrepadano. In Piemonte è la storica cantina Enrico Serafino a promuovere il vitigno francese
Rosso rubino con riflessi granato, grande struttura nel calice, al naso presenta aromi fruttati con note di cacao, nocciola, liquirizia, pepe nero e spezie. Al palato è avvolgente con un tannino ben presente ma delicato
Lo chef stellato milanese e l'azienda dei “cocktail in scatola” hanno presentato il loro progetto, un cocktail a base vermouth, che unisce diverse eccellenze artistiche e del gusto e prova a tracciare una nuova strada
Una delegazione di 23 aziende di punta dell'Oltrepò fa squadra per valorizzare e far conoscere il territorio. A Milano giornalisti e produttori si sono confrontati sul Pinot Nero che è la star nelle colline a Sud del Po
Un progetto di grande valore storico per il territorio dell'Oltrepò pavese che ha dato il via a un vino di estrema qualità, equilibrato e corposo come vuole la tradizione di questo blend.