Trentadue anni celebrati nell’annuale Congresso nazionale dove sono stati presentati progetti futuri, partnership e i nuovi associati 2025. Un’occasione per ritrovarsi, fatta di dialogo e condivisione
Situata a Lipari, Tenuta di Castellaro fonde architettura innovativa e rispetto per l’ambiente, integrandosi con il paesaggio. La cantina utilizza tecnologie sostenibili per una produzione vinicola che valorizza il territorio
L'allenza del sommelier con la cantina Bacio della Luna nasce da una sintonia maturata nel tempo: qualità costante, spirito giovane e una visione comune per promuovere il Prosecco Superiore Docg nel mondo
Emanuele Rabotti (Monte Rossa), Arturo Ziliani (Berlucchi) e Paolo Pizziol (Villa Franciacorta) sono i nomi più ricorrenti per la guida del Consorzio Franciacorta. Il nuovo Cda sarà eletto a maggio
La cantina Patrizia Cadore, situata a Pozzolengo, è una gemma enologica del Garda bresciano. Con una storia che affonda nell’Ottocento, oggi produce vini di alta qualità, con il Lugana come punto di forza
I nuovi ambienti di lavoro della Tenuta San Michele a Santa Venerina (Ct). In degustazione Murgo Metodo Classico Brut ed Extra Brut Saemper anche in declinazione Rosé ed Emanuele Scammacca Barone del Murgo Pas Dosé
Il Quintessenz Pinot Bianco e il Stern Sauvignon della Cantina Kaltern esaltano il gusto degli asparagi. Il primo è elegante e fresco, il secondo vivace e aromatico. Entrambi ideali per piatti primaverili
Tinazzi, casa vinicola fondata negli anni '60, valorizza vitigni autoctoni con le linee Ca' de' Rocchi e Feudo Croce offrendo vini eleganti e autentici, espressione dei territori di Veneto e Puglia
L'azienda Cuvage di Acqui Terme (Al), celebra il Metodo Classico piemontese con 86 ettari di vigneti. Produce Alta Langa Docg e spumanti da Nebbiolo e Moscato. Offre esperienze enoturistiche con degustazioni e visite guidate
La Cantina Fratelli Pardi celebra 20 anni di produzione del Sagrantino di Montefalco, puntando su qualità, tradizione e sperimentazione. Focus su sostenibilità, affinamento del tannino e nuove strategie produttive
Il Montepulciano d'Abruzzo Docg racconta storia e passione delle Colline Teramane. Tra mare e montagna, vini pregiati, cucina tipica e cantine d'eccellenza offrono esperienze autentiche e ricche di carattere
In vista della "corsa rosa" più famosa al mondo, Italia a Tavola presenta in anteprima consigli per viaggiare e sfruttare tutto il meglio che l’enogastronomia e l’accoglienza possono offrire lungo il percorso, tappa per tappa
A Sesto San Giovanni (Mi), La Pentola d'Oro è un'icona della ristorazione dal 2001. Atmosfera accogliente, cucina tradizionale e innovativa, cantina ricercata e riconoscimenti ne fanno un punto di riferimento
Dopo la F1, Jarno Trulli e Lucio Cavuto fondano Cantina Castorani, un'eccellenza vitivinicola abruzzese. Tradizione, innovazione e viticoltura biologica danno vita a vini di carattere
Chef e ristoranti di Roma propongono menu esclusivi per San Valentino, tra atmosfere raffinate e sapori afrodisiaci. Dalle bollicine al cioccolato, passando per piatti gourmet, ecco le esperienze per celebrare l'amore
Le etichette dei vini di Cantina Marta Valpiani si ispirano ai fiori. Rio Pietra richiama il papavero, Madonna dei Fiori la Bella di Giorno e Crete Azzurre l’Iris, legando ogni vino al suo territorio e significato
Casale del Giglio, nell'agro-pontino, unisce tradizione e innovazione nel vino. Dai rossi francesi ai bianchi autoctoni, una cantina contemporanea che celebra il territorio e la qualità
Dal 1820, il Ristorante Monferrato è un simbolo della cucina piemontese, con un menu che celebra i piatti tradizionali e una cantina con oltre 600 etichette, per un'esperienza gastronomica unica nel quartiere Borgo Po
Il Maria Costanza Rosso Riserva 2019 della cantina G. Milazzo è un Nero d’Avola biologico di gran classe. Bouquet complesso, tannini vellutati, e persistenza infinita lo rendono ideale per occasioni speciali
L'evento, svoltosi il 3 e 4 febbraio a Desenzano del Garda (Bs), ha riunito 55 aziende vinicole e 65 operatori tra buyer e giornalisti, evidenziando strategie chiave per affrontare le sfide del mercato globale