Dagli Struffoli campani al Torrone (siciliano e di Cremona) fino al Panforte toscano, passando per dessert meno noti come la pizza de Natà marchigiana (che nulla ha a che fare con la Margherita) e i Calzoncelli lucani
Dal Tronchetto piemontese al Pandoro fino al Parrozzo abruzzese e alle Cartellate pugliesi passando per gli Struffoli campani e il Torrone siciliano: ecco i dolci più amati e consumati durante la notte di San Silvestro