Il Consorzio Garda Doc rafforza la propria presenza sul mercato americano con eventi formativi e di degustazione a New York, promuovendo i vini del Lago di Garda tra operatori e stampa specializzata
L'estate è l'occasione ideale per apprezzare le bellezze naturali e le eccellenze gastronomiche del territorio come i vini Garda Doc, che si distinguono per freschezza e mineralità, in abbinamento ai prodotti Dop europei
Il Consorzio inaugura il nuovo anno con una serie di eventi che puntano a consolidare e promuovere l'eccellenza dei suoi vini. Il primo appuntamento di rilievo è la partecipazione al Wine in Venice, giunto alla sua seconda edizione
Dopo tre anni di presentazioni dei suoi vini a Lugano, il Garda Doc è ritornato in Svizzera, ma questa volta a Zurigo. La motivazione sta in alcuni numeri interessanti per quanto riguarda l'export dei vini del Consorzio
il 6 novembre all'Hotel The westin Palace (piazza della Repubblica 20) dalle 16.30 alle 20.30 sarà possibile partecipare al banco di degustazione dei vini varietali [...]
Fondata nel 1996 la denominazione rappresenta l'innovazione e l'evoluzione nel mondo dei vini varietali prodotti nell'area gardesana. Con oltre 250 produttori, il Consorzio Garda Doc porta avanti ambiziosi progetti
Sarà un'importante risorsa per il Consorzio Garda Doc, denominazione giovane che valorizza un territorio vario e importante dal punto di vista enologico
Nei quattro giovedì di giugno, il lago di Garda sarà teatro di Garda Doc a Bordo, un evento dedicato agli enoappassionati per far scoprire a bordo della motonave Zanardelli le diverse espressioni dei vini varietali della zona
Sempre più discussa la questione relativa all'overtourism nella zona del lago di Garda. I cittadini protestano ma le autorità puntano a rafforzare ancor di più la spinta dei visitatori, soprattutto stranieri.
Allo stand del Consorzio sono previste masterclass riservate agli operatori di settore e momenti di degustazione aperti al pubblico, oltre alla possibilità di conoscere a 360° una denominazione d’eccellenza
Stampa altamente profilata e pubblico qualificato hanno tenuto a battesimo il primo evento organizzato dal Consorzio Garda Doc per raccontare le differenti interpretazioni dei vini del Lago, dai varietali alle bollicine
Soddisfatti dei risultati raccolti a Vinitaly i tredici Consorzi che compongono l'associazione. La Lombardia ha visto nel 2021 aumentare dell'11% il suo export di vini
L’eccellenza del vino lombardo incontra il Grana Padano grazie al progetto di promozione “Eccellenze europee del gusto. Nati per stare insieme”, con eventi organizzati in occasione di importanti fiere e manifestazioni
La presidente Giovanna Prandini ha presentato la pianificazione delle azioni strategiche post Covid che conterà sulla sinergia con Consorzio Grana Padano per la promozione in Italia e Germania
Responsabile tecnico di Cantina di Soave, succede a Luciano Piona, tragicamente scomparso nei primi giorni di gennaio. La denominazione Garda che ha raggiunto 21 milioni di bottiglie sul mercato
Gli amici lo ricordano così: «Era morto facendo quello che amava di più, sciare». È deceduto per un malore mentre scendeva in pista a Madonna di Campiglio. Carlo Alberto Panont: «Visionario»
La partnership è stata presentata a Milano in occasione del lancio del nuovo cocktail #Gardami. Un invito al buon bere, con un occhio puntato al territorio e ai suoi prodotti
Un progetto lanciato al Festivaletteratura di Mantova, questo del Consorzio Garda Doc, nato da un confronto fra 10 denominazioni di eccellenza. Si punta principalmente all'export verso Germania e Inghilterra