Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 14 aprile 2025  | aggiornato alle 15:36 | 111728 articoli pubblicati

Brennero, lavori sul ponte di Lueg: a rischio il turismo sulla costa veneziana

I lavori sul ponte Lueg, lungo l’autostrada del Brennero, rischiano di compromettere il turismo sulla costa veneziana fino al 2030: le code chilometriche frenano le prenotazioni da Austria e Germania


Artifex, il ristorante gourmet del Feuerstein Resort. Garantisce chef Tina Marcelli

Un viaggio enogastronomico nelle eccellenze dell’Alto Adige. Tina Marcelli, che punta sulla micro stagionalità e la sostenibilità, propone ad Artifex un’esperienza di fine dining al Feuerstein Nature Family Resort


Tir degli orrori al Brennero: sequestrato cibo straniero spacciato come italiano

Smascherato un traffico di cibo straniero etichettato come italiano: dai pomodori olandesi al pane di Altamura ceco. Coldiretti: «Basta alle importazioni sleali». Proposta di legge europea per l'origine in etichetta


L’Italia del vino: la Valle Isarco, un tesoro nascosto della viticoltura italiana

La Valle Isarco rivela la sua attitudine vinicola con i ripidi terrazzamenti viticoli che abbracciano le montagne, evidenziando una cultura enologica ben radicata, ricca di vitigni autoctoni e vini plurimedagliati


In Alto Adige i tedeschi cercano il contagio, sperando di guarire e non doversi poi vaccinare...

È una corsa a cercare sempre nuovi "corona party": ci si contagia dai positivi per avere poi un green pass una volta guariti. Gli ospedali scoppiano e bar e ristoranti così chiudono, ma che importa a loro?


Alta cucina nel segno delle donne Serata “green” all'Artifex

Il locale di Brennero Alto Adige (Bz) ospita domani sera, 19 agosto, una serata dedicata all'ambiente. Ospite della cuoca di casa Tina Marcelli, sarà l'ecologista Magdalena Gschnitzer


Feuerstein Nature Family Resort Soggiorno su misura per famiglie

L’isola che non c’è esiste davvero, ed è in Val di Fleres, a due passi dal Brennero, dove la strada si interrompe, la vallata si restringe e si innalza magnifico il Tribulaun, possente confine tra Italia e Austria


Il Trentino Alto Adige in bicicletta Un tour per scoprire sapori e territorio

In sella ad una bici, con gli amici o in famiglia, il territorio altoatesino conduce alla scoperta dei sapori e delle prelibatezze locali attraverso luoghi e sentieri di particolare bellezza


Migliaia di agricoltori al Brennero Protesta contro il falso made in Italy

Hanno superato il migliaio gli agricoltori riuniti sulla frontiera del Brennero per protestare contro la provenienza incerta degli alimenti. L’obiettivo è che venga introdotta l’etichettatura di origine obbligatoria


Gli agricoltori protestano sul Brenneroe gli industriali si meravigliano

Da una parte gli agricoltori protestano contro i falsi prodotti made in Italy che danneggiano la nostra economia, dall'altra gli industriali tacciono e pensano ai vantaggi di fabbricare all'estero. È ora di dire basta!


Protesta degli agricoltori al Brennero«Il falso made in Italy uccide l’Italia»

Migliaia di agricoltori e allevatori sono scesi in campo, lungo la frontiera del Brennero, per la mobilitazione volta a difendere la nostra economia e il nostro lavoro nella campagne da importazioni di bassa qualità


Brennero crocevia dei cibi tarocchi Dai prosciutti al pesto niente è italiano

Scoperti 1500 prosciutti “taglio Parma” provenienti dall’Olanda e diretti a Langhirano (Pr). Non solo, continua ad arrivare dalla Germania mozzarella per l’Emilia Romagna, Lazio e Veneto. Tra le sorprese pesto con scritte in italiano ma proveniente dalla Germania e 100 quintali di lattuga “tipica”


Centinaia in protesta al BrenneroControlli ai camion stranieri

Al Brennero, in direzione sud (Austria-Italia), ci sono trattori e un centinaio di pullman pieni di imprenditori agricoli provenienti da tutta Italia. L'obiettivo è scoprire il finto made in Italy trasportato sui camion che, passate le frontiere, sono seguiti con auto "civetta" fino a destinazione


Contro mozzarelle blu e "tarocchi" Agricoltori in protesta al Brennero

Oltre alla task force al Brennero gli agricoltori mobiliteranno squadre di sentinelle del Made in Italy che seguiranno i carichi stranieri dal Brennero fino alla loro destinazione in Lombardia: gli stabilimenti Lactalis-Galbani a Corteolona (Pv) e Sterilgarda a Castiglione delle Stiviere (Mn)


Fermata cisterna di latte in nero Zaia: La situazione del settore è grave

Una cisterna contenente latte in nero proveniente dalla Germania e diretta a Parma è stata fermata martedì 22 settembre, al traforo del Brennero dagli allevatori. Luca Zaia: La situazione è grave. La tracciabilità e l'etichettatura per il latte è una necessità non più prorogabile


Delyce
Fonte Margherita
Cirio Conserve Italia