Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 05:29 | 111583 articoli pubblicati

Baglio di Pianetto, Grégoire Desforges è il nuovo presidente

Grégoire Desforges è il nuovo presidente di Baglio di Pianetto. La cantina punta su sostenibilità, innovazione e valorizzazione del territorio con un piano industriale a lungo termine e investimenti mirati [...]


Carmine Forbuso nuovo direttore marketing del Consorzio Parmigiano Reggiano

Manager campano, 40 anni, laureato in Amministrazione aziendale, Forbuso ha maturato una lunga esperienza nel marketing internazionale, in aziende del calibro di Campari, Ferrero e Procter & Gamble


Oltrepò Pavese, un incontro per presentare i progetti di rilancio

Il gruppo si è riunito per restituire i risultati delle attività, componendo un report propedeutico alla predisposizione della strategia di sviluppo locale e per la gestione della prossima Programmazione Leader


Ristorazione e notorietà: come rendere un locale memorabile

Un marchio quando è riconoscibile è in grado di lasciare un segno tangibile nel fatturato di un ristorante. Ma l’unica strada per arrivare a un suo consolidamento duraturo nel tempo è di rimanere


Brand identity e ristorazione, ecco perché serve avere un marchio riconoscibile

La concorrenza è diventata agguerrita e se il business non presenta caratteristiche innovative o uniche si rischia di soccombere. Il segreto sta nel differenziarsi e proporre qualcosa di unico.


Solobirra, Shirin Persia è la migliore della 46ª edizione

Il Salone dell'accoglienza di Hospitality è stato l'arena nella quale si sono sfidati gli esperti brassicoli. La migliore in assoluto è stata la Shirin Persia. Premi anche ai migliori loghi e confezioni


Wine influencer Strategia di marketing vincente

Nel mondo del vino, per accrescere la conoscenza del brand presso il pubblico e rafforzare la brand identity può essere strategico affidarsi a una figura cardine dei social: l’influencer. Il caso di Cantina Social


Biologico e sostenibile Il vino siciliano piace sempre più

Con 4,3 milioni di ettolitri, quella del 2019 è stata un’ottima annata. E nel mondo il vino siciliano è sempre più apprezzato, soprattutto tra i giovani. Un risultato festeggiato in occasione di Sicilia en Primeur


Ruinart rivisita la brand identity Nuova veste più moderna e raffinata

Per esprimere al meglio l’eleganza, la leggerezza e la freschezza dello Chardonnay, vitigno emblematico dell’azienda, Ruinart lancia una nuova veste che esalta l’eleganza senza tempo della più antica Maison de Champagne


Il Franciacorta cambia volto con una nuova brand identity

Resta la "F" merlata, ma compare un abbraccio di due segni grafici che ricordano un calice. Il consorzio della bollicina lombarda ha così deciso di metter mano, con la collaborazione dell'agenzia Rba Group, al logo che da anni dominava su bottiglie, cartellonistica e materiale promozionale