Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 22:36 | 111497 articoli pubblicati

Ferragosto in Italia per gli stranieri: attesi oltre 700mila arrivi negli aeroporti

Sono soprattutto i turisti stranieri a transitare nei varchi dei nostri aeroporti dove solo il 19,9% è italiano, mentre spiccano ancora quelli statunitensi. La spesa media: quasi 2mila euro a persona. Addio al last minute


Città d’arte, terme, laghi e campagna: dove vanno i viaggiatori in Italia per Pasqua

Assoturismo: già prenotate quasi 7 camere su 10 (il 65%). Presenze estere a quota 3,3 milioni, quasi la metà (49%) del totale dei turisti. Domanda italiana "in attesa" per il meteo incerto, possibile recupero


TG Economia: Turismo, estate sold out per il Belpaese

In questa edizione anche - L’inflazione penalizza di più i redditi del Sud - Lavoro, 2,6 milioni di assunzioni nei primi 4 mesi del 2022 - Drenaggio fiscale, questo sconosciuto


Vacanze: boom di pernottamenti, ma manca il personale e la ripresa stenta

La prima estate senza restrizioni parte con +23,5 milioni di pernottamenti rispetto al 2021, ma per Assoturismo a rischio 6,5 miliardi di consumi per i pochi stagionali. Inoltre i livelli preCovid sono lontani (-12,2%)


Gli italiani pensano alle vacanze: oltre la metà le pianifica nel 2021

Nonostante il quadro ancora pieno di incertezze, gli italiani non perdono fiducia nella possibilità di tornare presto a spostarsi e raggiungere mete di villeggiatura, soprattutto nel Belpaese [...]


Turismo, arrivano gli stranieri Ma sarà un'estate più povera

Il presidente dell'Enit, Giorgio Palmucci, fa una previsione della stagione ormai alle porte. Bene gli arrivi dei turisti tedeschi e austriaci, ma mancheranno probabilmente quelli che spendono di più


Tenere in Italia il 40% di esterofili La missione di Enit per l'estate

In vista delle ferie pochissimi saranno i turisti stranieri che arriveranno in Italia e così gli addetti ai lavori di tutta la Penisola possono puntare sui viaggiatori connazionali che solitamente si dirigono all’estero


Italia in cattiva luce, Bazzara:«Siamo un Paese meraviglioso»

In questi giorni in cui Made in Italy e l'immagine dell'Italia risentono dell'effetto del coronavirus agli occhi dei Paesi esteri, Franco e Mauro Bazzara ricordano quanto valiamo e cosa siamo capaci di fare, noi italiani


In emergenza #SosteniamolacucinaIl Made in Italy combatte il virus

Alfonso Pecoraro Scanio, Jimmy Ghione e Alessandro Circiello hanno speso parole importanti a sostegno della cucina italiana in un momento di grande preoccupazione


Gli stranieri cercano il Made in Italy Crescono i clic su Google

Italia sempre più ricercata dai cittadini degli altri Paesi. Lo testimonia il rapporto di Symbola, Unioncamere e Fondazione Edison presentato oggi a Treia, che evidenzia una crescita del 56% nell’ultimo triennio


Vacanze, scatta il primo esodo A luglio 17,6 milioni in partenza

Il primo weekend di luglio coincide con il primo abbandono delle città per le località di villeggiatura. Quasi 9 italiani su 10 hanno scelto il Belpaese. A incidere ancora la paura degli attentati


Yandex non trova alberghi italiani Il Belpaese perde turisti russi

Il problema tutto italiano della poca promozione del turismo e delle strutture dedicate persiste. Soprattutto online per mancanza di digital marketing mirato


Dall'Asia all'Italia, con amore Il Belpaese fra le top destination

L'Italia piace più delle Maldive. A dirlo è l'Enit su dati Unwto, che stila la classifica delle destinazioni più gettonate per i turisti asiatici dalla Malesia e da Singapore, dove il Belpaese è 5°


Tuteliamo di più il territorio per promuovere il turismo

Eccoci alla vigilia di un nuovo anno, assillati da problemi vecchi, vecchissimi. Li conosciamo bene, ma a Roma le cose da fare rimbalzano mille volte tra maggioranza e opposizione e i tempi della democrazia sono lunghi


Turismo nelle destinazioni più trendy Le mode passano...

Giunti al termine dell’estate, intesa come alta stagione per le destinazioni leisure in particolare di mare e montagna, si tirano le somme su numeri e successi, o insuccessi


L'Italia punta sul “turismo di ritorno” Centinaio firma patto con l'Argentina

Il potenziale dell’Italia in ambito turistico è enorme e pare che ora quel difetto storico di non saperlo sfruttare stia svanendo. Il Ministro Centinaio ha siglato a Buenos Aires il patto “turismo di ritorno”


Multinazionali, paura del “Genius loci” spirito e simbolo dei nostri territori

Oggi quantità e qualità si scontrano più che mai, con la prima, delle multinazionali, che tenta di accaparrarsi la politica, e ce la fa, svalorizzando la seconda, e con essa tutta la biodiversità italiana


L’olio artigianale, che parte dall’anima conquista i palati degli italiani

È sorprendente la ricchezza del patrimonio olivicolo italiano; da nord a sud della Penisola sono molte le aziende che puntano alla qualità, anche sacrificando la quantità, per diffondere la vera cultura dell’olio


Turismo enogastronomico, Italia leader +3% la spesa degli stranieri nel 2016

Tra gli acquisti fatti dai turisti in Italia, il cibo batte di gran lunga i souvenir e l’artigianato locale. Nel 2016 il 32% del budget di italiani e stranieri in vacanza nel Belpaese è stato destinato alla tavola


Nella gamma Birra Moretti Le Regionali Si aggiungono la Lucana e la Pugliese

Heineken, nota in Italia per le continue novità capaci di soddisfare ogni consumatore, lancia sul mercato due nuove birre nella categoria Moretti, Le Regionali. Tra i realizzatori delle due ricette, Claudio Sadler


Cirio Conserve Italia
Mangilli Caffo
Manivia