Siamo nella storica cantina (c’è dal 1696), nel piccolo paese di San Martino Alfieri, tra Langhe e Monferrato. Qui c’è il Castello e un borgo settecentesco che racchiude la locanda con camere e appartamenti e una casa vacanze
Queste le due sfide di Filippo Mobrici, rieletto per la terza volta consecutiva alla guida del Consorzio piemontese, che oggi rappresenta 366 aziende che producono complessivamente oltre 70 milioni di bottiglie
Apprezzato wine tasting a Roma, al ristorante “Acciuga” di Federico Del Monte, nell’ambito del progetto promozionale dell’Associazione dei Produttori della Docg Nizza Barbera d’Asti Superiore “Orizzonte Nizza in Tour”
Si è appena conclusa la seconda edizione di Mercato Fivi (Federazione italiana vignaioli indipendenti), che quest’anno è andata in scena al Teatro 10 di Cinecittà, tinto di sfumature di giallo, rosa e rosso
Dal cuore del Piemonte direttamente a Verona: questo il viaggio dei vini di Duchessa Lia, che a Vinitaly porta tre novità: l'Asti Secco, la Barbera d'Asti Bio e la Barbera d'Asti Superiore Galanera
Una due giorni, intensa e divertente, dedicata alla Barbera d’Asti Docg e al Nizza Docg. Il 13 e 14 maggio a Nizza Monferrato (At) incontri con i produttori, degustazioni, musica. Attesi migliaia di appassionati
Per festeggiare i settanta anni di storia del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato, Palazzo Barolo ha ospitato due degustazioni, la prima condotta da Joe Roberts, la seconda dalla sommelier Adua Villa