Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 17:18 | 111514 articoli pubblicati

Dazi Usa: export Prosecco bloccato, i Consorzi scrivono a Lollobrigida

L'export di Prosecco verso gli Usa è sospeso a causa della minaccia di dazi fino al 200%. I Consorzi scrivono al ministro Lollobrigida chiedendo un intervento per tutelare il settore vitivinicolo italiano


Ager Patris, quando il vino è territorio

«La nostra mission - spiega Patrizio Bof - è sviluppare benessere per il futuro, dedicando la nostra opera a chi ha rispetto del mondo in cui viviamo e vuole consegnarlo migliore di come gli è stato donato»


Universo Prosecco: prove di unità tra i consorzi

A Vinitaly 2022 la firma congiunta dei presidenti dei tre Consorzi per la stesura di una carta dei valori comuni basata su Territori, Comunità, Identità, Rispetto, Etica, Integrazione, Futuro, Ricerca, Italianità


Anche se Vinitaly e Prowein slittano Montelvini continua la sua crescita

Forte di un fatturato cresciuto dell'11,3% e dell'uscita in estate della nuova versione del Brutto Asolo Prosecco, l'impresa rilancia la voglia di valorizzare il territorio e di migliorare le tecnologie produttive


Certificazione di qualità per l’Asolo Prosecco Docg

Un gruppo di produttori Val D’Oca aderisce volontariamente al Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata di riferimento, con standard elevati a garanzia della qualità e della sostenibilità ambientale


Tartare di astice sulle note dell’Asolo Prosecco Extra Brut

Espressione massima dell’Asolo Prosecco Superiore Docg, l’Extra Brut esalta al meglio l’identità del territorio di Asolo, la freschezza e il carattere del vitigno Glera


Montelvini rafforza il legame tra uomo e terra

Ad Asolo (Tv) il 30 maggio scorso si è tenuta la presentazione di “Alleati in vigna”, progetto inedito di Montelvini, nato per raccontare al mercato italiano l’unicità e i valori della Cantina


Tre nuove etichette per Serenitatis Linea top di Montelvini

Il nuovo anno si apre all’insegna delle novità per Montelvini, che nel 2019 amplierà “Serenitatis”, la linea top che celebra i vini del territorio trevigiano, di Asolo e del Montello


Montelvini e il “Vigneto ritrovato” Un anno dopo...

Montelvini continua a investire energie e passione nel recupero del “Vigneto ritrovato”, alla ricerca delle proprie radici e di quelle dell’Asolo Prosecco Docg. Ricerca, biodiversità e territorio i tre punti chiave


Montelvini, annata d’oro per l’Asolo Prosecco Superiore Docg

Il clima equilibrato di quest’anno, che ha regalato una primavera fresca e un’estate non torrida, ha contribuito ad esaltare le caratteristiche uniche del vino: l’aroma agrumato, la sapidità e la struttura


Nelle bollicine di Asolo più struttura, sapidità e note fruttate

La qualità dell’Asolo Prosecco Docg punta sempre più in alto. Montelvini è una delle aziende che più investe in ricerca e sperimentazione e che, negli anni, è diventata simbolo del territorio e della denominazione


Nasce il Codice del Prosecco per monitorare i flussi nel mondo

Frutto della collaborazione tra Unindustria Treviso, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane, i tre Consorzi di tutela e il Cirve. Il riconoscimento europeo consentirà di monitorare i flussi del prodotto nel mondo



Montelvini a Roma Non basta dire "Prosecco"

Le storiche enoteche Bulzoni e Arcioni di Roma ospiteranno dal 12 al 14 maggio degustazioni dell'Asolo Prosecco Docg Superiore di Montelvini guidate e commentate dagli esperti di “Cucina & Vini”. Un'occasione per scoprire, conoscere e distinguere le varie realtà e i territori della Marca trevigiana


Julius Meiln
Brita
Nexi