Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 09 aprile 2025  | aggiornato alle 22:01 | 111675 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Prezzi del latte e dello zucchero: cosa sta davvero succedendo sui mercati

Tra focolai sanitari, costi di produzione in salita e raccolti deludenti in India e Brasile, il settore agrifood fatica a trovare stabilità. E intanto i prezzi non seguono più logiche stagionali [...]


Mercato agrifood: prezzi giù per piselli gialli e cacao, uova alle stelle

Piselli gialli giù per i dazi della Cina, cacao in calo nonostante la ripresa produttiva, uova alle stelle per domanda e aviaria: ecco come cambiano i prezzi delle materie prime agrifood a marzo 2025 [...]


Colza, prezzi in picchiata: colpa delle tensioni tra Canada, Usa e Cina

Prezzi di seme e olio di colza in forte calo a marzo, nonostante l'offerta sia in diminuzione. Pesano le tensioni commerciali tra Canada, Stati Uniti e Cina, più che le reali dinamiche di mercato [...]


Il mercato dei legumi nel caos tra dazi, accordi e incertezze

Dazi, accordi e incertezze scuotono il mercato dei legumi. Usa, Cina e India ridisegnano gli scambi con nuove tasse e restrizioni, mettendo a rischio agricoltori e prezzi. Il futuro resta incerto [...]


Ecco perché i prezzi di cacao e frumento stanno scendendo

La produzione di cacao crescerà del 7,8%, mentre i consumi caleranno del 4,8%, riportando il mercato in surplus. I prezzi sono in forte calo, così come quelli del frumento, influenzati dai mercati globali [...]


Mercati agrifood: calo dei prezzi per l'uva sultanina turca e i ceci Kabuli

Dall'inizio dell'anno, la sultanina turca è scesa del 7% a 2.850 £/t, mentre i ceci Kabuli canadesi hanno perso il 13%. Secondo Aretè, la causa è la domanda in calo e un mercato globale in fase di ridefinizione [...]


Mercati agrifood: prezzi in discesa per il burro. Boom per l'olio di cocco

Burro e olio di cocco mostrano trend opposti sui mercati: il primo registra un calo del 14% in Europa, mentre il secondo cresce dell’80% annuo, spinto da scarsità produttiva e problemi logistici globali [...]


Cacao e olio di palma: prezzi in rialzo e alta volatilità nel 2025

Le quotazioni del cacao restano elevate per scorte limitate e incertezze sul raccolto. L’olio di palma ha toccato i massimi dal 2022 per il calo della produzione: volatilità alta su entrambi i mercati [...]


Mercati agrifood: caffè sempre più caro, pomodoro stabile (ma occhio alle scorte)

Il prezzo del caffè, come riferito da Aretè, vola tra scorte ai minimi e produzione in calo, mentre il pomodoro da industria chiude un accordo lampo sul prezzo, ma con prospettive produttive incerte [...]


Frumento tenero: prezzi alle stelle e offerta europea in calo

Il frumento tenero segna rialzi costanti, spinto da un drastico calo dell'export ucraino e dalla minore produzione europea. Aretè conferma tensioni sui prezzi: l'Italia e la Spagna tra le più colpite [...]


Riso italiano: aumentano le superfici coltivate, ma il clima frena la produzione

La produzione di riso in Italia 2024/25 cresce solo del 3% nonostante l'8% in più di superfici coltivate, frenata da piogge irregolari, temperature elevate in momenti critici e diversi eventi estremi [...]


Mercato agrifood: il prezzo del burro frena, quello del caffè continua a salire

Il mercato del burro europeo frena dopo il boom del 2024, con un calo del 9% da dicembre. Al contrario, il caffè continua a salire, con aumenti del 7% per l'arabica e 11% per la robusta, a causa di un deficit globale [...]


Prezzi del burro in Ue: rallentamento a dicembre dopo gli aumenti record

Dopo aver toccato oltre 8,5 €/Kg, i prezzi del burro nell'Unione Europea segnano un calo del 6% a dicembre. Il rallentamento della domanda e il cambiamento nel mix di produzione sono i fattori principali di questa discesa [...]


Mercato agrifood: giù il prezzo dell'olio di girasole, sale quello dei piselli

I prezzi dell'olio di girasole grezzo sono in calo (-11% rispetto al picco), mentre quelli dei piselli canadesi aumentano (+17% per i verdi, +11% per i gialli) a causa della domanda indiana e della scarsa produzione [...]


A Natale in tavola più pesce azzurro e lupini. E che prezzi per cacao e noci

Con il caro-spesa, il Natale 2024 punta su pesce azzurro e lupini, prodotti assolutamente economici e sostenibili. Intanto, il cacao e le noci registrano rincari vertiginosi sui mercati internazionali


Mercato agrifood: l'olio extravergine in calo, rincarano le lenticchie

Crollano i prezzi dell'olio extravergine d'oliva comunitario (-25% in Spagna), mentre salgono quelli delle lenticchie (+20% verdi, +10% rosse) per un calo produttivo sia in Australia che in Canada [...]


Mercato delle nocciole: prezzi in rialzo e raccolti sotto la lente

Il prezzo delle nocciole Natural 11/13 è cresciuto del 9% da settembre, spinto da un raccolto 2024/25 abbondante ma di qualità bassa (danni da cimice asiatica) e dall’aumento del 19% delle esportazioni turche [...]


Mercato agrifood: crescono i prezzi di uova e cacao in Europa

I prezzi di uova e cacao in forte aumento nell'Unione europea: la domanda stagionale e scorte ridotte spingono i rialzi. Inoltre, i nuovi casi di aviaria e la carenza di cacao creano preoccupazione sul mercato [...]


Olio di palma: la domanda cresce, l'offerta scarseggia e i prezzi salgono

Prezzo dell'olio di palma grezzo malese in aumento del 22% da metà settembre, con domanda globale in crescita e offerta ridotta. Malesia e Indonesia puntano su biodiesel, limitando l'export e alzando i prezzi [...]


Arachidi e pomodoro: prezzi altalenanti nel mercato agrifood

Il prezzo delle arachidi Runners 40/50 è rimbalzato del 3% dopo il calo estivo. Per il pomodoro, i prezzi dei derivati sono scesi: -3,9% per la passata, -2,1% per il doppio concentrato e fino al -3,1% per la polpa [...]