Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 06:26 | 111907 articoli pubblicati

Ivrea 54° Patrimonio Unesco in Italia Rimandate le Colline del Prosecco

Ivrea (To) sì, le Colline del Prosecco non ancora. L’Unesco, riunitosi in Bahrain, ha così deciso di rimandare la candidatura veneta e di accogliere invece quella della cittadina nota per aver dato i natali alla Olivetti


Bocuse d'Or, selezioni europee a Torino L'Italia cerca il primo successo della storia

Torino ospiterà l’11 e il 12 giugno la finale europea del Bocuse d’Or, la prestigiosa competizione internazionale di alta cucina che porterà sotto la Mole Antonelliana cuochi di 20 Paesi per conquistare il titolo europeo


Bocuse d'Or, dalla gara all'“Off 2018” Quando la cucina dialoga con il territorio

È stata presentata dal tristellato Enrico Crippa ad Alba (Cn) la squadra italiana che parteciperà alla finale europea del Bocuse d’Or, in programma il prossimo giugno a Torino all’Oval del Lingotto


Ifse a Orlando e Toronto Ambasciatrice della cucina italiana

Dalla Florida fino al Canada, la Scuola di alta cucina e pasticceria con sede a Piobesi Torinese ha preso parte a manifestazioni di primo piano per la promozione della Cucina italiana


Alba, Città creativa per la gastronomia

Alba entra ufficialmente nelle Creative Cities dell’Unesco come “Città Creativa per la Gastronomia”, seconda in Italia dopo Parma e 19ª nel mondo in questa area tematica.


Bocuse d’or, Enrico Crippa presenta i 4 giovani cuochi in gara per l’Italia

A sostenerli nella più difficile competizione a livello mondiale sarà l’Accademia Bocuse d’or Italia. Prima selezione il 1° ottobre ad Alba, poi quella europea a Torino a giugno 2018 e la finale mondiale a Lione nel 2019