In un’intervista al Sunday Independent, Marco Pierre White, britannico da tre stelle Michelin, ha affermato che le donne non sarebbero capaci di reggere la pressione in cucina perché «troppo emotive»
Storia e gastronomia sono un binomio inscindibile. Tante volte il modo di mangiare ha influenzato non poco le scelte politiche e storiche di un Paese, in particolare quelle del 1600
Rosso di Montalcino e Chianti Docg in cima alle preferenze in rete; bene Brunello e Vernaccia. È emerso dalla ricerca sulla percezione dei vini toscani online presentata ad Anteprime Toscane
Nuova ricetta firmata dalla tristellata Enoteca Pinchiorri di Annie Féolde e Giorgio Pinchiorri per la stagione estiva: si basa su materie prime eccellenti e sulla valorizzazione della tradizione italiana e toscana
I riconoscimenti Mam - Maestro d’Arte e Mestiere 2018 sono stati assegnati nella cornice della Triennale di Milano. 77 quelli consegnati quest’anno mentre 13 i mestieri legati al Gusto e all’Arte dell’Ospitalità
Affacciati sul salotto di Bergamo, degustando prodotti giunti da ogni angolo della provincia. Sapori di montagna, collina, pianura. La Bergamo enogastronomica si è riunita al Ristorante Ezio Gritti
Durante la 10ª edizione del Premio Italia a Tavola, si è svolta anche l'assemblea generale di Euro-Toques. I cuochi dell'associazione si sono riuniti al Saps Agnelli Cooking Lab di Lallio (Bg)
Una sera, una cena tra le stelle, una festa per i 10 anni di Premio Italia a Tavola. Dal conduttore Patrizio Roversi ai cuochi tristellati Umberto Bombana e Annie Féolde
Undici edizioni di un premio ispirato alla concezione di birra a tavola che Birra Moretti promuove, coerente con lo stile alimentare italiano. Sul palco di Identità Golose ha consegnato il premio Alfredo Pratolongo
La chef-owner del tristellato Enoteca Pinchiorri ha ricevuto il titolo francese dall’Ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria di Francia, Catherine Colonna. Cinque anni fa Italia a Tavola le consegnò l'Award
Il tre stelle Michelin di Firenze rende omaggio alla cucina italiana sottolineando il rispetto della stagionalità, la ricerca costante della materia prima e la valorizzazione del territorio e dei sapori del Belpaese
Nel corso di un evento svoltosi a Firenze, la chef owner del tre stelle fiorentino Annie Féolde è stata insignita dell’onorificenza dall’Ordre des Coteaux de Champagne per aver promosso lo sviluppo del vino d’Oltralpe
Il ristorante, negli Emirati da solo un anno, ha ricevuto il premio di “Miglior ristorante italiano 2017” ai Time Out Dubai Restaurant Awards. I piatti dello chef Tresoldi definiti tra i migliori mai assaggiati in città
Ci auguriamo che la nuova squadra di cuochi e critici enogastronomici possa fare qualcosa di buono per il settore, ma per dare più valore alla Cucina italiana bisognerebbe coinvolgere chi la rappresenta davvero nel mondo
Promuovere i prodotti italiani e individuare un forte legame con il territorio sono gli obiettivi dell’associazione italiana Ambasciatori del Gusto, presentata al Mipaaf, che annovera tra i suoi membri grandi cuochi
I due cuochi stellati saranno super ospiti ai fornelli durante la prossima puntata di Top Chef Italia, in programma mercoledì 12 ottobre alle 21.15 su Nove. Location d'eccezione sarà la Pinacoteca di Brera
Il nuovo talent culinario in onda su canale Nove, mette alla prova cuochi professionisti che durante ogni puntata dovranno presentare i loro piatti a una esigente giuria composta da quattro chef stellati
Il magazine “Rendez vous en France” traccia un legame tra Italia e Francia; due paesi che hanno molte affinità, dall’arte alla cucina, fino allo sport. Tanti gli spunti sulla gastronomia e alcuni indirizzi speciali
Annie Féolde lamenta una mancanza di tutela nei confronti dell'olio extravergine italiano. D'accordo con la chef-owner dell'Enoteca Pinchiorri anche Rocco Pozzulo, presidente della Federazione italiana cuochi