Oggi è il ristorante di tendenza di Pavia. Si trova dove prima sorgeva una storica libreria della città, punto di riferimento per gli studenti dell’Ateneo pavese
Andrea Ribaldone dell'Osteria Arborina di La Morra (Cn) è stato l'ospite d'onore del ristorante Sette, al 7° piano del Radisson Blu Hotel, condividendo cucina e menu con il resident Giuseppe Gaglione
«Il Monferrato è ancora selvaggio. Tutto da scoprire. Boschi, storia, persone. C’è aria di casa, un’unicità di cui i turisti vanno alla ricerca. Qui si gode della tranquillità di un territorio intatto»
Non c'è sfarzo a I Due Camini, niente fronzoli, niente lusso, nemmeno quella cucina gourmet che prende eccellenze un po' di qua, un po' di là, rielaborandole su misura dei palati gourmet. Qui c'è "solo" Puglia
Giovedì 31 maggio una cena con protagonisti 4 grandi cuochi: i due membri Euro-Toques Nicola Batavia e Stefano Sforza, con Andrea Ribaldone e Nicola di Tarsia. Una serata di beneficenza nel locale torinese
Posizione, confort e gastronomia sono i tre atout dell'albergo Radisson Blu Es di Roma, associato al marchio internazionale, sul fianco della stazione Termini e membro del gruppo Jsh
Oltre ai Cappelli, la Guida I Ristoranti d'Italia de L'Espresso ha consegnato anche i suoi premi più classici, premiando come Novità dell'anno sia i Due Camini di Schingaro che il Portico di Lopriore
Domingo Schingaro, che punta a portare in tavola l’essenza della sua regione, torna nelle cucine del ristorante Due Camini nel resort pugliese. Nel ricercare freschezza e stagionalità è coadiuvato da Andrea Ribaldone
Lo chef de I Due Buoi ad Alessandria apre a metà marzo il suo nuovo ristorante gastronomico, Osteria Arborina, a La Morra (Cn). Qui preparerà piatti che fondono la tradizione del posto con la sua creatività di chef
Il ristorante di Alessandria avrà nel cuoco internazionale la nuova guida in cucina, dopo l’addio di Andrea Ribaldone. Lo affiancherà Davide Oberti mentre lo storico maitre Matteo Bertolino continuerà a gestire la sala
Per far conoscere le specialità del ristorante “I due buoi” di Alessandria, fino al 2 ottobre lo chef stellato Andrea Ribaldone fa ritorno a Milano, a Eataly Smeraldo, e dichiara: «Questa metropoli mi attrae»
Dall’1 al 9 ottobre sette chef e un pizzaiolo proporranno dei menu in edizione limitata dedicati ai Grand Cru Nespresso, che diventeranno ingredienti di alcuni dei piatti o bevande proposte in alternativa al vino
Si è svolta a Bari la “competizione” tra lo chef de I due buoi e la cuoca di Al fornello da Ricci, entrambi stellati. L'iniziativa, organizzata dal Ministero, era volta a valorizzare il prodotto riso made in Italy
In compagnia del resident chef Vincenzo Guarino quattro ospiti d'eccezione, dal 15 agosto al 10 ottobre al Castello di Spaltenna a Gaiole in Chianti (Si), e un finale col botto il 27 ottobre: in cucina 11 cuochi stellati
Durante la seconda parte della campagna “Il Riso. Non finisci mai di scoprirlo”, Andrea Ribaldone, Francesco Piparo e Antonella Ricci, si sfideranno cimentandosi nella preparazione di una ricetta dello chef avversario
Con lo chef stellato Andrea Ribaldone alla guida della ristorazione della nota catena alberghiera, nuovi accordi: con il Sud Italia per un pescato fresco tutto l'anno; con i piemontesi per il progetto “vacca vecchia”
Jsh Hotels Collection ha deciso di modificare radicalmente i menu delle proprie strutture affidandosi al cuoco Andrea Ribaldone e la sua filosofia che dice addio alla uniformità introducendo le varietà regionali italiane
Andrea Ribaldone è stato selezionato dal temporary restaurant Identità Expo per la gestione della brigata fissa di cuochi che per i mesi di Expo sarà a supporto dei grandi maestri dell’alta ristorazione internazionale
Un errore, a quanto pare, imperdonabile, quello dello chef Andrea Ribaldone, che alla Prova del cuoco ha presentato una ricetta non fedele alla tradizione. Proteste dal web e dall’Accademia del Pizzocchero di Teglio
La conferma dal convegno Gusto in scena, organizzato da Marcello Coronini al centro congressi di Lugano (Svizzera). Ristorazione, prodotti e giornalisti a confronto sulle prospettive della Cucina italiana fra innovazione e valorizzazione della tradizione