Essse Caffè ha partecipato al "Grand Tour Del Gusto. Un Viaggio nei Sapori di Puglia, Basilicata e Calabria" organizzato dagli Ambasciatori del Gusto, promuovendo l'enogastronomia italiana attraverso il caffè [...]
Il 18 marzo si è svolta l’assemblea annuale di Ambasciatori del Gusto: un momento di incontro e confronto che ha annoverato tra i protagonisti Essse Caffè in occasioni istituzionali e di degustazione [...]
L’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto (AdG) inaugura il nuovo anno annunciando la crescita del proprio Club dei Partner, la rete di aziende che sceglie di affiancare l’ente nel suo distintivo percorso [...]
Terza edizione della manifestazione nell’ambito della campagna Let’s Eat-European Authentic Taste. Dal 26 giugno al 16 luglio le ricette dedicate di 10 cuochi con il supporto dell’Istituto valorizzazione salumi italiani
“Il Manifesto” può essere l’occasione per dare più forza e dignità al comparto del Turismo: occorre, però, aggregare tutte le categorie del mondo dell’accoglienza e della ristorazione, senza fermarsi solo alle cucine
A Milano un convegno ha fatto il punto sulle buone pratiche da adottare per il contrasto allo spreco alimentare. Oggi il 14% della produzione va perso già nella fase di raccolta e distribuzione e il 17% nel consumo
Il 23 novembre si terrà il terzo dei 7 “Appuntamenti Stellati” proposti dal ristorante Il Moro di Monza. All’evento presenzieranno alcuni importanti cuochi e professionisti del territorio che cucineranno le eccellenze brianzole
Il patron Corrado Scaglione ha coinvolto a Triuggio (Mb) i colleghi Alessandro Gilmozzi e Renato Bosco in una performance gastronomica a sei mani. Un evento che ha unito tre stili e interpretazioni della cucina
Il cuoco di Cavalese, titolare di El Molin succede a Cristina Bowerman. La sua vice è Mariella Caputo, titolare della Taverna del Capitano.
Il 15 e 16 novembre, in occasione dell'annuale congresso Les Toques Blanches d'Honneur, l'Associazione professionale cuochi italiani organizza un convegno su lavoro, formazione e sviluppo delle competenze nell'Horeca
L'incontro al ministero delle Politiche agricole con i rappresentati delle associazioni dei cuochi ha affrontato la riduzione delle tasse sul lavoro, reintroduzione dei voucher e formazione professionalizzante
I partecipanti all'Assemblea strordinaria indetta da Fipe-Confcommercio a Roma hanno indicato le prioritità per ripartire. Dalle tempistiche alle modalità, c'è da risolvere ancora il tema ristori
L'Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto con una lettera indirizzata al ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e al ministro dell'Agricoltura Stefano Patuanelli chiede ancora aiuto [...]
Il cartello di “Fare rete” ha perso in due giorni oltre il 70% della sua forza. I ristoranti però hanno bisogno di contare di più verso la politica
Il collettivo, tramite gli Ambasciatori del Gusto, risponde al nostro articolo “Non c'è unione tra i cuochi. Così il Governo aiuta altri settori”, firmato da Matteo Scibilia e pubblicato il 10 giugno scorso
La categoria ha dimostrato in questi mesi di emergenza da coronavirus di non essere capace di presentarsi alle istituzioni in modo unitario per far sentire la propria voce
La firma è sempre dell'executive chef Salvatore Bianco, in cucina al ristorante interno alla struttura, lo stellato Il Comandante. Un viaggio dal sapore internazionale per celebrare Napoli
Giacomo Emanuele è il promotore, insieme ai testimonial Francesco Arena, Pasquale Caliri e Lillo Freni di un’iniziativa volta a rilanciare gli antichi grani duri siciliani
Cucina misurata e creativa quella del socio Euro-Toques, capace di esaltare le materie prime grazie a un forte legame con il territorio. Stile sobrio che predilige un utilizzo attento e oculato delle materie prime
L'Associazione Ambasciatori del gusto ha siglato con accordo l'Ordine degli Psicologi del Lazio per dare attenzione ai livelli di stress che vivono titolari e dipendenti del mondo dell'accoglienza e della ristorazione