Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 12:23 | 111939 articoli pubblicati

Le cantine cooperative si fanno conoscere Appuntamento con il grande pubblico

Vi.vite sarà la più importante festa delle cantine cooperative italiane, una manifestazione organizzata e promossa dall’Alleanza delle cooperative agroalimentari in programma il 25 e il 26 novembre a Milano


Usa, Italia prima nell'export di vino La politica di Trump non fa paura

L'Italia è il primo Paese fornitore per vino degli Usa, con una crescita del 6,1% rispetto al 2015 in valore e un volume pari a 3,2 milioni di ettolitri. I dazi prospettati dal presidente per ora non creano allarmismo


Brexit, food italiano non teme ricadute Ma torneranno le etichette a semaforo?

Il settore agroalimentare italiano gode di buona salute. L’export dei nostri prodotti oltremanica è cresciuto senza sosta anche negli anni della crisi. Gli analisti parlano di maggiori rischi per la Gran Bretagna


Liberalizzazione Ue sui nomi dei vitigni De Castro: Il problema è solo commerciale

A Tipicità 2016 si è discusso della liberalizzazione sui nomi dei vitigni in Europa, un rischio per le denominazioni italiane. Dopo l'intervento di De Castro, la parola all'Imt e alle altre organizzazioni di categoria


Vino, Italia primo Paese esportatoreGardini: Adattarsi ai nuovi scenari

«Adattare le strategie di comunicazione e vendita delle aziende alla nuova geografia dei consumi mondiali del vino italiano», commenta il presidente dell’Alleanza cooperative agroalimentari, Maurizio Gardini, a Vinitaly


L’articolo 62 resta in vigoreGardini: Evitiamo equivoci interprativi

Il Mipaaf ha fatto chiarezza sull’articolo 62, relativo ai termini di pagamento dei prodotti agricoli nelle relazioni commerciali. L’Alleanza delle cooperative agroalimentari chiede di evitare equivoci interpretativi


Antinori
Consorzio Asti DOCG