Nel cuore del Piemonte, brillano due gioielli enologici: il Nizza Docg e l'Albugnano Doc . Il Nizza rappresenta l'espressione più elevata della Barbera mentre l'Albugnano offre un Nebbiolo equilibrato e complesso
Il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato svolge oggi il lavoro di tutela delle tredici Denominazioni di Origine Controllata e Garantita e Denominazioni di Origine Controllata presenti nel Monferrato
I produttori, Orietta Perotto, Tommaso Nebbia e Mario Mosso, hanno scelto per raccontare i loro vini il ristorante Rosso di Viale Aventino 32 abbinandoli a un menu proposto dal cuoco Valerio Laudato
Sarà affiancata da Mauro Roggero, vice preseidente. Valeria Gaidano succede ad Andrea Maria Pirollo che ha guidato l’associazione dal 2017 [...]
Questa è la quindicesima Enoteca regionale del Piemonte. Diverse sono le iniziative in cantiere: dall’organizzazione di picnic nei luoghi più affascinanti della zona alla realizzazione di degustazioni “alla cieca”
Il taglio del nastro è previsto per sabato 7 maggio. La struttura, ex scuola elementare del borgo astigiano, vuole diventare un riferimento per la valorizzazione di vini e prodotti del territorio
Il 2021 è un’annata tra l’ottimo e l’eccellente, a conferma di un comparto florido. Il valore dell’export supera il miliardo di euro. Le criticità: aumento dei costi delle materie prime, crisi del trasporto e inflazione
L'Associazione è nata nel 2017 ed è costituita da 13 produttori. Dieci di questi nel 2020 hanno imbottigliato per il primo anno la propria produzione in bottiglie impresse con il marchio
Queste le due sfide di Filippo Mobrici, rieletto per la terza volta consecutiva alla guida del Consorzio piemontese, che oggi rappresenta 366 aziende che producono complessivamente oltre 70 milioni di bottiglie
È nata l’associazione Albugnano 549 che unisce 13 produttori vinicoli dell’Albugnano Doc con l’obiettivo di promuovere identità enologica, storica, culturale e ambientale di questo vino a base Nebbiolo
Nato a Napoli da madre riminese e padre napoletano, cresce a Torino, un'infanzia che definisce non semplice. Psichiatra, criminologo. Vive nel Monferrato con la moglie Maria e produce vino rosso con ben 12 etichette