Un’invenzione culinaria che nasce dall’incontro tra Perlecò e Tastee.it. Protagonista il fiore edulo che si trasforma in un ingrediente prezioso per una creazione dal sapore unico dell'alta gelateria italiana
La storica realtà imprenditoriale dal 1827 produce olio extravergine da olive taggiasche all'interno del Frantoio di proprietà sulle colline dell'entroterra Imperiese
Ricetta di Giorgio Servetto del ristorante Nove - Villa della Pergola ad Alassio (Sv), 1 stella Michelin e socio Euro-Toques Italia
Originario nel Mediterraneo, l'asparago è stato quasi dimenticato nel Medioevo ma subito recuperato. Ha un ruolo attivo nella diminuzione di casi di eczema ed è ideale da gustare con le uova o cosparso di parmigiano
Nove sindaci di Comuni della provincia di Savona hanno detto «Sì» alla tassa di soggiorno da applicare ai turisti che arrivano su questi territori. La tassa non dovrebbe superare l’euro e cinquanta
Diffuso particolarmente nella zona mediterranea, tra Italia, Spagna e Francia, si può cucinare bollito o al vapore, in umido, in padella o al forno. Ortaggio ricco di fibre e minerali
Il pomodoro (Lycopersicon esculentum L.), della famiglia delle Solanaceae, è una pianta annuale i cui frutti - bacche plurisperme dal caratteristico colore rosso - sono alla base di molti piatti della cucina italiana
Riapre il 19 marzo Villa della Pergola sul Golfo di Alassio (Sv), un'oasi di relax con ville restaurate, giardini fioriti e un ristorante gourmet gestito dallo chef Giorgio Servetto: cucina ligure e vegana tutto l'anno
Ambiente ospitale e raffinato al Grand Hotel Bristol di Rapallo (Ge), tra l'eleganza classica delle camere e un servizio spa unico lungo la Riviera. Fiore all'occhiello: il Ristorante Le Cupole dello chef Graziano Duca
I fagiolini verdi sono varietà di fagiolo (Phaseolus vulgaris) in cui tutto il frutto viene consumato. Questo legume viene chiamato anche in altri modi, a seconda della zona: cornetto, fagiolo mangiatutto, tegolina
Il fagiolino nano Bobis d'Albenga si presenta come una pianta nana, con un'altezza tra i 45 e i 50 centimetri. Si tratta di una varietà a ciclo precoce, con il baccello da sgrano, lungo circa tra i 13 e i 14 centimetri
Lo zucchino o zucchina è una specie della famiglia delle Cucurbitaceae i cui frutti sono utilizzati immaturi. Il frutto viene ampiamente utilizzato sia crudo sia cotto. I metodi di cottura possono essere i più svariati