Una ricetta che rievoca i sapori di Sicilia, realizzata da Gianfilippo Gatto dell'A'Cuncuma Restaurant di Palermo e socio Euro-Toques Italia
Fabio (Cristofalo) Armanno, chef consultant a Palermo, in Sicilia, e membro Euro-Toques Italia, ci propone una sua personale rivisitazione del ricetta tradizionale del Baccalà alla ghiotta
Una ricetta che unisce Italia e oriente, realizzata da Giuseppe Biuso, socio Euro-Toques e chef una stella Michelin del ristorante Il Cappero, interno al Therasia Resort Sea & Spa di Vulcanello (Me)
Un primo piatto di pasta fresco e mediterraneo ideale da gustare con il caldo, ecco la ricetta di Fabio Armanno, cuoco membro di Euro-Toques Italia
Fabio (Cristofalo) Armanno, chef consultant a Palermo, in Sicilia, e membro Euro-Toques Italia, ci propone una sua personale rivisitazione del tradizionale Baccalà alla ghiotta
L'iconica marinara di Cristian Marasco, 96 ore di lievitazione in due fasi, realizzata grazie alle farine Petra e ad un'attenta selezione degli ingredienti per il topping
L'aglio, pianta coltivata da oltre 5mila anni, era considerato dagli antichi un cibo energizzante. Ad oggi è usato soprattutto come aroma, insaporisce piatti come minestre, ortaggi, vinegrette o tofu
Il salmoriglio è una salsa della tradizione siciliana utilizzata per il condimento di carne e pesce, soprattutto alla griglia. Uno straordinario san pietro, con una marinatura d'eccezione, diventa un roll croccante
L’aglio Rosso di Sulmona è un ecotipo coltivato da secoli in Abruzzo, più precisamente in Valle Peligna (Aq),il cui maggiore centro è Sulmona). È un prodotto di ottima qualità, ben apprezzato sul mercato
L’aglio rosso è decisamente più profumato e saporito di quello bianco, in quanto ricchissimo di oli essenziali, che rendono l’odore molto penetrante e il sapore piccante. Si riconosce dalle peculiari tuniche color rosso