Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 06:50 | 111544 articoli pubblicati

Bar e ristoranti, fisco più semplice con la nuova homepage dell'Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate lancia una nuova homepage per accedere a servizi, news e appuntamenti fiscali. Un'interfaccia intuitiva per ridurre i tempi di ricerca e migliorare l'esperienza digitale dei cittadini


Taxi e ristoranti nel mirino: le spese di rappresentanza deducibili solo col Pos

Dal 2025, tutte le spese di rappresentanza per aziende e partite Iva dovranno essere pagate con strumenti tracciabili per poter essere dedotte dalle imposte, in un momento in cui bar, ristoranti e taxi sono sotto esame


Fisco, redditi troppo bassi? Sorvegliati speciali bar, ristoranti e pasticcerie

Il fisco intensifica i controlli su bar, ristoranti, pasticcerie e altre categorie autonome. Una task force utilizza anche l'intelligenza artificiale per scovare redditi non dichiarati


Mance: tasse al 5%. Un’opportunità per l'Horeca ancora da scoprire

La nuova normativa fiscale sulle mance, che prevede un'aliquota agevolata del 5% per le somme elargite dai clienti ai lavoratori di hotel, bar e ristoranti, è ancora poco conosciuta nel mondo dell'Horeca


Airbnb, richiesta l'archiviazione dell'inchiesta: verserà 576 milioni al Fisco

La Procura di Milano ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta a carico di tre ex amministratori di Airbnb accusati di reati fiscali per il mancato versamento della cedolare secca tra il 2017 e il 2021 [...]


Ecco come funziona e cosa cambia con il nuovo Redditometro

L'Agenzia delle Entrate potrà controllare bollette, mutui, affitti, spese per la casa, trasporti, salute, istruzione, tempo libero e altro ancora per verificare il reddito presunto dei contribuenti


Dichiarazione dei redditi 2024: novità e scadenze per bar, ristoranti e hotel

Ecco come compilare e inviare il 730 in modo veloce, sfruttando il nuovo modello semplificato, i dati precompilati e tutte le ultime novità introdotte dall'Agenzia delle Entrate per il 2024


Bar, ristoranti, hotel e negozi: tutte le scadenze fiscali di aprile

Gli adempimenti per il mese di aprile: dall'Irpef all'Iva, passando per contributi previdenziali e comunicazioni telematiche. Ecco tutto quello che c'è da sapere per il mondo dell'Horeca


Pesaro, trovato un ristorante sconosciuto al fisco con 4 lavoratori in nero

Nei 43 controlli alle attività commerciali in città è stato individuato un locale di ristorazione che è risultato essere completamente estraneo all'Agenzia delle Entrate e sono stati rilevati quattro lavoratori in nero [...]


Quello che bar, ristoranti e hotel devono sapere sulla riforma fiscale 2024

Dalla riduzione dell'ammontare delle detrazioni spettanti per alcuni oneri per i redditi sopra i 50 mila euro all'abrogazione dell'agevolazione per la capitalizzazione delle imprese: ecco tutto quello che c'è da conoscere


Horeca: i documenti necessari per Dichiarazione Iva e Certificazione Unica

Con l'avvicinarsi dei termini per le dichiarazioni fiscali, è momento per le imprese e i professionisti di raccogliere e presentare al proprio commercialista la documentazione relativa al 2023


Bar, ristoranti, hotel e negozi: tutte le scadenze fiscali di gennaio

Gli adempimenti per il mese di gennaio: dalla liquidazione mensile dell'Iva all'Irpef (per redditi di lavoro dipendente e autonomo) passando per i moduli 730. Ecco tutto quello che c'è da sapere per il mondo dell'Horeca


Rimborso per investimenti pubblicitari: chi ne beneficia e come richiederlo

Le istruzioni per la compilazione del modello prevedono che la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati debba essere trasmessa dal 9 gennaio al 9 febbraio dell'anno successivo a quello agevolato


Come ottenere rimborsi fino al 40% con il credito d'imposta per i cuochi

Tutto pronto per l'utilizzo del codice tributo "7053" attraverso il modello F24 per accedere al credito d'imposta destinato ai cuochi, che permette di ottenere fino al 40% delle spese sostenute tra il 2021 e il 2022


Nuovo regime forfetario: cosa devono sapere gli operatori dell'Horeca

Adesso, come riferito da una circolare dell'Agenzia delle Entrate, possono usufruire di questo regime i contribuenti che nel 2022 hanno registrato ricavi o compensi superiori a 65mila euro ma inferiori a 85mila euro


Santanchè sorride: la Venere torna dalle ferie e il Fisco le evita la bancarotta

Dopo due mesi di assenza, la Venere di Open To Meraviglia irrompe nuovamente nella scena social. Nel frattempo, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il piano di rientro del debito di 2 milioni di Visibilia con il Fisco


Partite Iva “apri e chiudi”: a fine luglio registrate ben 1.221 chiusure

Di questi provvedimenti, 359 sono stati applicati in Lombardia, rappresentando il 29% del totale, mentre nel Lazio ne sono state chiuse 254, e 166 in Campania. In Toscana e Veneto registrate 105 chiusure


Benefit aziendale per dipendenti con figli: tutto quello che c'è da sapere

Forniti i chiarimenti sul welfare aziendale, a seguito del “Decreto lavoro” che ha innalzato per il 2023 fino a 3mila euro il limite entro il quale è possibile riconoscere ai dipendenti beni e servizi esenti da imposte


Fisco, quali liti pendenti possono essere chiuse in via agevolata

Con un provvedimento è stato aggiornato lo schema già pubblicato a febbraio, insieme alle istruzioni, per recepire le ultime modifiche normative per la chiusura agevolata delle liti pendenti


Registratori di cassa telematici: ecco il bonus fiscale per chi li “aggiorna”

Un provvedimento, quello dell'Agenzia delle Entrate, che detta le istruzioni per accedere al bonus per i registratori di cassa telematici pari al 100% della spesa, fino a un massimo di 50 euro per ogni misuratore fiscale