A Milano guida Acquada, ristorante raffinato fresco di restyling, che sta vivendo un nuovo corso dopo la pandemia. La linea gastronomica predilige i contrasti di sapore, di consistenze, di forma e colore
Al grido di non arrendersi, i ristoratori trovano soluzioni per sopravvivere e continuare a creare cultura del cibo. C’è chi consegna a casa piatti congelati e chi punta alla combinazione cena-pernottamento
Nuovi menu, nuovi spazi, addirittura nuovi locali, ma la stessa voglia di sempre di mettersi in gioco per la poca clientela. Tra le tante riaperture ne abbiamo selezionate 8, che vanno dal Piemonte alla Sicilia
Apertura il 20 dicembre nei locali dove fino a ieri ha brillato la stella di Tano Simonato, che partecipa come socio a questa nuova avventura con la cuoca che arriva dalla provincia di Como
Affacciato sul lago di Lugano, sul confine svizzero, il ristorante Acquada (in dialetto lombardo “acquazzone”) propone una visione poetica della cucina, grazie al talento della cuoca Sara, sempre in cerca di nuove idee