Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 06:15 | 111524 articoli pubblicati

L'Accademia della cucina di Brescia e la serata per celebrare i 60 anni di vita

La delegazione bresciana dell'Accademia italiana della cucina ha celebrato 60 anni al ristorante "Cella 404", trattando i benefici della dieta mediterranea e gustando un menu siciliano [...]


Fagiolo di Clusven: un convegno per raccontare biodiversità e ricette

Il Centro Studi “Franco Marenghi” dell'Accademia Italiana della Cucina organizza il convegno “Il Fagiolo di Clusven, Biodiversità e Ricette” il 28 settembre 2024 alle ore 10, presso il Monastero di Astino a Bergamo [...]


Philippe Léveillé de Il Miramonti l'Altro premiato per la sua “cucina eccellente”

L'Accademia italiana della Cucina ha assegnato al ristorante di Concesio (Bs) il diploma di Cucina Eccellente 2023, il riconoscimento più alto dell'istituzione culturale della Repubblica Italiana


Cucina Italiana candidata all'Unesco: il logo ufficiale verrà svelato a Pompei

La presentazione si terrà venerdì 4 agosto, alle ore 19:30, al Parco archeologico di Pompei. Il logo è stato realizzato dagli allievi della Scuola della medaglia dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato


Derby culturale tra Bergamo e Brescia tra opere d’arte e prodotti tipici

Fino all'11 giugno la mostra Lotto, Romanino, Moretto, Cerutti, i campioni della pittura fra Brescia e Bergamo mette a confronto i più grandi pittori attivi nelle due città. Spazio anche ai prodotti tipici nei quadri


La tavola del contadino? Tutt'altro che povera!

Le delegazioni di Rovereto e Riva del Garda dell’Accademia Italiana della Cucina si sono incontrate alla tradizionale “Cena Ecumenica”, che si è svolta al Grand Hotel Liberty con un menu dell'executive chef Mirko Novello


Cambio vita e apro... un ristorante: tre storie di chi ha scelto la cucina

Arnaldo Amlesu, Fabrizio Baccini e Marta Cerliani, tutti over 40, si occupavano di altro nella vita, ma hanno scelto la ristorazione. Come? Facendo gavetta e seguendo i corsi di Accademia Italiana Chef


L'Accademia Italia della Cucina premia il Cor-Market di Sorisole

Il laboratorio artigianale della provincia di Bergamo (quasi un secolo di vita) ha ricevuto il Premio Massimo Alberini, assegnano alle attività che offrono alimenti di qualità e di produzione propria


Donne nell'arte e nella cucina: un binomio che ha fatto la storia

Per celebrare i suoi 60 anni, la Delegazione bresciana dell'Accademia Italiana della Cucina ha organizzato una conviviale a tema storico con il critico d'arte Davide Dotti e il professor Giovanni Ballarini


Le Pentole Agnelli raccontate all'Accademia Italiana della Cucina di Bergamo

Il ristorante Bolle di Lallio ha ospitato la conviviale della sezione bergamasca dell'Accademia. Prima di gustare il menu di Marco Stagi, i soci hanno potuto approfondire strumenti e metodi di cottura


Mipaaf e Accademia della cucina insieme per valorizzare l'eccellenza italiana nel mondo

Tra gli obiettivi, dare vita a programmi di promozione legati al cibo e all’enogastronomia, sostenere la Dieta Mediterranea, individuare sinergie per il miglioramento delle produzioni gastronomiche e agroalimentari


L'Accademia Italiana della Cucina omaggia i cuochi disabili del "21 grammi"

A Brescia, in viale Italia, sia in cucina che in sala operano i giovani che realizzano il progetto inclusivo “Brescia Buona” voluto dalle cooperative sociali che condividono il gusto dell'accoglienza con il buon desinare


A Cast Alimenti un premio per la valorizzazione della cucina tradizionale

L'Accademia italiana della Cucina ha consegnato all'azienda bresciana l'undicesimo "Premio Giovanni Nicoletti" per l'attività di formazione e diffusione della cucina regionale a più livelli, dai giovani ai master


Come si cucina la pasta perfetta? I cuochi italiani lo spiegano ai francesi

Lo chef Andrea Finocchiaro e la maître Anita Minardi in una settimana al Lycée Hôtelier Guillaume Tirel di Parigi hanno insegnato la cottura della pasta e la realizzazione di cocktail italiani da abbinare


A Massimo Taddei il Premio Dino Villani Poi festa al ristorante Della Torre

È andato a Massimo Taddei, artigiano bergamasco dei formaggi, il Premio Dino Villani 2018 che ogni anno l’Accademia italiana della Cucina assegna a un protagonista del mondo gastronomico made in Italy


Doc Montepulciano d'Abruzzo A Sulmona la festa per i 50 anni

La Doc Montepulciano d'Abruzzo celebrerà 50 anni insieme al Movimento Turismo Vino Abruzzo, in collaborazione con l'Accademia Italiana della Cucina, con un incontro a Sulmona (Aq) per riflettere su questo celebre vino


Accademia italiana della cucina A Lucio Piombi il distintivo con brillante

Avvocato, bergamasco d'azione, giornalista, esperto di cibo, vini e distillati: è Lucio Piombi, che ha ricevuto il distintivo con brillante riservato agli iscritti all’Accademia italiana della cucina da 40 anni


Grand Prix de la Cuisine a Enrico Crippa Alberto Santini è il Miglior sommelier

L'Académie International de la Gastronomie ha assegnato all'Italia i suoi prestigiosi riconoscimenti: tra questi, il tristellato di Piazza Duomo riceve quello della cucina, Santini quello della sommellerie


Alla scoperta delle ricette regionali con l'Accademia italiana della cucina

Accademia italiana della cucina presenta il primo volume della collana Biblioteca di Cultura Gastronomica, “I sughi e le salse nella cucina della tradizione regionale”, un viaggio alla scoperta delle ricette tipiche


Cortina d’Ampezzo ambasciatrice della cucina italiana nel mondo

La regina delle Dolomiti sarà portavoce dell’”italian taste” in Canada, a fine novembre con l’Accademia italiana della cucina, in occasione della prima edizione della Settimana della Cucina Italiana di qualità nel mondo