Anastasia Mancini, produttrice aretina, è la nuova presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana. Succede a Violante Gardini Cinelli Colombini e punta a valorizzare nuovi territori enoturistici [...]
Scopri la magia dei mercatini di Natale in Italia, dove tradizione, artigianato e cibo si uniscono in un’atmosfera unica. Passeggiando tra luci, decorazioni e profumi, vivi l’incanto dei borghi e delle città addobbate a festa
Sempre più agriturismi italiani integrano sostenibilità e intelligenza artificiale per attrarre ospiti e ridurre l'impatto ambientale. In particolare l’uso di canali digitali e tecnologie green per un'esperienza turistica innovativa
Le politiche adottate da alcuni ristoranti, come l'obbligo di ordinare più portate o il costo per il taglio della torta, hanno scatenato accesi dibattiti. Le norme vigenti impongono la trasparenza delle politiche commerciali
Una torta di compleanno ad Arezzo è finita al centro di una polemica: 4,50 euro a persona per il taglio hanno fatto lievitare il conto, scatenando l'indignazione dei clienti e un acceso dibattito sui prezzi nei ristoranti
Lunedì 19 agosto a Monte San Savino (Ar) si terrà “A veglia con...”, serata dedicata alla storia e tradizioni locali. Interverranno vari relatori su eventi storici e aneddoti del passato, organizzato dalla Misericordia [...]
Il Monnalisa Resort non è solo un luogo di soggiorno, ma un vero e proprio viaggio attraverso la storia, l'arte e la natura. Cinque le suite matrimoniali del resort. Il ristorante curato dallo chef Giovanni Acelti
Con Rirò, la nuova generazione della famiglia Barbanera propone un vino che intreccia i valori identitari del miglior made in Tuscany alla freschezza della gioventù e alla voglia di stupire, per un nuovo modo di bere toscano
Nel numero di aprile di CHECK-IN esploriamo Venezia con un tour dei migliori ristoranti, per poi spostarci nel cuore della Toscana e sulle sponde del lago di Como per vivere una primavera che sembra non arrivare mai
Domenica 26 maggio, si potrà visitare la Cantina dei vini tipici dell’Aretino. Arezzo vanta una tradizione millenaria nella cultura della coltivazione della vite in Toscana sin dagli Etruschi prima e i Romani poi
Esplorare Arezzo e Cortona significa vivere la millenaria storia toscana e assaporare la cucina locale autentica. Con tappe gastronomiche come l'Osteria del Teatro e l'Antica Casina di Caccia a Cortona
Prima tappa di “Chianina in Tavola in Tour” al Ristorante Walter Redaelli di Bettolle. I due chef hanno deliziato i palati dei commensali con piatti originali e raffinati. Prossima tappa Arezzo al ristorante Guido Monaco
Il sipario sulle serate gourmet si aprirà venerdì 15 marzo con lo chef Walter Redaelli del Ristorante Walter Redaelli di Bettolle che ospiterà Emiliano Rossi (membro di Euro Toques) dell'Osteria del Teatro di Cortona [...]
Una due giorni di appuntamenti culinari, meeting, masterclass, cene di gala con la partecipazione di grandi nomi della cucina italiana. L'evento ha come obiettivo quello di presentare il buon vivere in Toscana [...]
Calo medio del 20% delle vendite di chianine e contestuale riduzione del prezzo da circa 8,5€/kg a 7,5€/kg. Sos dagli allevamenti della provincia di Arezzo [...]
A Fausto Arrighi, ex direttore della Guida Michelin, il premio Tarlati (vinto nel 2016 dal nostro direttore Alberto Lupini), mentre a Nando Barlotti è andato il premio Mario Giorgio Lombardi
Il Premio Tarlati (assegnato nel 2016 al nostro Direttore Alberto Lupini) ha l'intento di rendere omaggio a chi del mondo dell'enogastronomia contribuisce a promuovere la cucina tipica della terra aretina in Italia e nel mondo
Dal 28 gennaio al 25 febbraio, il borgo in provincia di Arezzo torna ad essere la capitale dei coriandoli celebrando le 485 edizioni con tante iniziative collaterali, ma soprattutto con la sfilata dei quattro carri allegorici
Dal 10 al 12 novembre torna il Salone nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura dedicato ad appassionati e professionisti. Tanti gli workshop b2b in programma, ma anche laboratori a tema. Sei le aree tematiche
Quasi 600 strutture ricettive per quello che è l’appuntamento più importante dell’offerta dell’ospitalità in campagna. B2B workshop con oltre 60 buyer stranieri e dai master a tema