Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 20:28 | 111497 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational
CMB Guide, il metodo innovativo per la vendita del vino spiegato a Vinitaly

La CMB Guide è il nuovo metodo commerciale di 5-Hats e Concours Mondial de Bruxelles, pensato per aiutare i consumatori a scegliere il vino con consapevolezza. Debutterà a Vinitaly 2025, dal 6 al 9 aprile [...]


Ecco i vincitori del Premio Follia Creativa 2024

Il Premio Follia Creativa 2024 ha premiato 5 categorie: Distilleria Roteglia (produttori), Osteria al 2 (ristoratori), Chef Daniele Riccardi (professionisti Horeca), Federico Cremasco (visionari), Hotel Saligari (strutture)


“Follia creativa 2024”: ecco tutte le nomination nelle cinque categorie

Le nomination al premio “Follia creativa 2024” celebrano talento e originalità nelle categorie produttori, ristoratori, Horeca, maestri e strutture enoturistiche, accomunate da visione e innovazione


5 Hats e Iba insieme per promuovere gli spirits italiani nei concorsi internazionali

5 Hats e IBA collaboreranno per tre anni, offrendo ai migliori bartender del mondo una selezione di piccoli produttori di spirits made in Italy. La partnership debutterà ai campionati mondiali di Madeira 2024 [...]


I maestri raccontano... History, Wine and Art: il successo dell'evento

Alessia Grola, con il team di 5 Hats, ha orchestrato un evento esclusivo per i buyer del 5 Hats Taste Club durante Vinitaly, con l'obiettivo di creare nuove connessioni commerciali tra i buyers del club e le aziende vinicole


Vino italiano in rosso? Analisi del possibile “crash del sistema”

Il mercato del vino italiano nell’ultimo anno è fermo ad un -0,4% e benché la vendemmia 2023 sia stata la più scarsa dal 1961, il mercato ha visto un eccesso di oltre 19 milioni di ettolitri di vino invenduti


I Maestri raccontano... Il “Follia Creativa” premia il recupero delle ricette antiche

L'azienda maceratese è stata premiata per la genuinità del sogno dei due soci, Silvano Buccolini e Giuliana Papa, di poter recuperare ricette di una volta e varietà di antichi frutti, omai scomparsi dal territorio


I Maestri raccontano... Fiandre, dove il business produttivo è etico e giovane

Dal caffè alla birra, passando per le fave di cacao: nel Belgio settentrionale si possono trovare molti esempi di filiere etiche e controllate, gestite da giovani intraprendenti nel segno della sostenibilità


I Maestri raccontano... L’eccellenza è un’attitudine da condividere

Il selezionatore per eccellenza, il “WineHunter” Helmuth Köcher, insieme a 5-Hats ha costituito un Team di professionisti incaricati di selezionare le eccellenze enologiche in tutto il mondo


I Maestri raccontano... Quattro calici per quattro grandi enologi

La fiera di Verona dedicata al vino è stato il luogo ideale per incontrare personalità fuori dal comune: dei super enologi che, oltre alla tecnica, hanno presentato filosofie produttive e valorizzazione di un territorio


I Maestri raccontano... Dare il giusto valore al ghiaccio nella ricetta

Il ghiaccio in cucina e in miscelazione è diventato un vero e proprio ingrediente. Mauro Pelacani è un vero esperto in materia. Con la sua realtà, P&B Line, si rivolge al mercato offrendo soluzioni specifiche


I Maestri raccontano... Remy Vollmann porta il Premio Follia Creativa in Alto Adige

Vollmann è stato nel 2021 uno dei più aggiornati e fantasiosi bartender italiani che hanno creato nuove tecniche di lavorazione delle materie prime che fondono sempre di più scienza, cucina e mixology


I Maestri raccontano... Arte e territorio si incontrano sotto il segno della circolarità

L’artista Sahra Azzolini ha realizzato opere d’arte utilizzando gli scarti di lavorazione dei bartender che hanno partecipato alla competition del Merano WineFestival. La circolarità tocca i cuori e le coscienze


I Maestri raccontano... Le “rotte sensoriali” di Daniele Riccardi

Il cuoco, famoso per la sua maestria nella cucina circolare a base di materia prima ittica, ha creato un triplice menu con percorsi gustativi unici. La cornice: la tavola rotonda a Trieste su sostenibilità e circolarità


I Maestri raccontano... L’arte pastaia italiana, oggi attenta alla sostenibilità

La cultura della pasta si è diffusa al punto che oggi la differenza fra un pastificio e l'altro non è nella qualità delle materie prime, ma nella sostenibilità, nella tutela del territorio e della filiera


I Maestri raccontano... L’arte della pasticceria di Sal De Riso

Volto noto della Rai, presidente neoeletto di AMPI, nonostante una brillante carriera trentennale De Riso ha deciso di non sedersi sugli allori, riservando ad ogni singola fase del suo lavoro una passione immutata


Mixologist e cocktail bar in competizione a Merano

Nell’ambito del WineFestival di novembre i migliori selezionati entreranno nella Guida che verrà presentata in quella occasione ottenendo il WineHunter Globe. Potranno sfidarsi per conquistare il WineHunter Platinum


Anteprima Merano WineFest, si chiude. Vino e cocktail sempre più vicini

Si è conclusa la tre giorni che anticipa l'iniziativa enogastronomica di novembre (dal 5 al 9). Spazio alle premiazioni dei sette migliori enologi italiani e delle ricette dei bartender. Cocktail e vino più vicini


Al Flower Cocktail&Drink Competition in gara sia locali che bartender da tutta Italia

Si conoscono i nomi dei barman e dei locali che gareggeranno tra il 18 e il 20 giugno. Sarà una sfida a tappe, quella finale a novembre, durante il Merano Wine Festival. Nelle stesse giornate anche degustazioni di vini


I Maestri raccontano... Helmuth Köcher, il “WineHunter”

A tu per tu col fondatore del Merano WineFestival: «Ogni prodotto deve rispecchiare una storia e l’identità del territorio, integrato dall’innovazione che tiene conto di uno sviluppo nel futuro»


Nexi
Rete Pinot Bianco Collio
Carni dal Mondo