Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 21:38 | 111543 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
La Mamounia, da settembre a firmare la cucina ci sarà lo chef Simone Zanoni

A partire dal 1° settembre, Zanoni approderà a Marrakech. Il menu, incentrato sulla cucina dell’Italia meridionale, offrirà una fusione di tradizione e innovazione


Lavazza, fatturato in crescita. E alla Design Week arriva anche Tablì

Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]


Tuttofood: innovazione, sostenibilità e mercati globali per il food & beverage

L'edizione 2025 torna dal 5 all’8 maggio 2025 con oltre 3.000 espositori e 90.000 visitatori. Focus su innovazione, sostenibilità ed export, per consolidare il ruolo del made in Italy nei mercati globali


Only Wine torna con nuove collaborazioni e un respiro internazionale

L'evento si terrà dal 26 al 28 aprile a Città di Castello (Pg) e accoglierà oltre 160 produttori e introdurrà nuove collaborazioni e vini internazionali, con masterclass, degustazioni ed esperti


Pasqua 2025 tra Serie A, viaggi e mini orti: ecco le uova di Icam e Vanini

Uova al latte, fondente, caramello e pistacchio, sorprese green con mini orti, figurine Panini, squadre di Serie A (e Serie B) e concorsi: la Pasqua 2025 di Icam e Vanini unisce gusto, gioco e sostenibilità


Emilia Romagna al Vinitaly 2025: 80 espositori e lo spazio di Massimo Bottura

L'Emilia Romagna si presenta al Vinitaly 2025 con un nuovo concept grafico, 80 espositori e 17 masterclass. Il padiglione 1 ospiterà lo spazio “...al Massimo” di Bottura, celebrando vino, territorio e gastronomia d'eccellenza


La Lombardia si prepara a Vinitaly con un export di vini in costante crescita

La Lombardia partecipa a Vinitaly 2025 con oltre 150 produttori e 1.000 etichette in degustazione. Crescono export (+77% in 15 anni) e qualità (86% Doc/Dcg). Focus su internazionalizzazione e Olimpiadi 2026


Expocook 2025: chiusa positivamente la prima edizione romana della kermesse

All'evento dedicato a ristorazione e hotellerie presenti oltre 250 espositori e numerosi eventi tematici. Focus su sovranità alimentare, seminari e competizioni per barman e pizzaioli


Aspettando Vinitaly: in Italia e Usa cresce l'interesse degli under 44 per il vino

Presentato ufficialmente Vinitaly 2025. Da uno studio dell'Osservatorio Uiv-Vinitaly sui consumatori under 44 in Italia e Usa emerge un crescente interesse per vini ultra premium e un cambiamento nei consumi


Fondazione Agrigento 2025, se ne va anche il direttore generale: Albergoni si dimette

Roberto Albergoni si è dimesso dalla direzione della fondazione "Agrigento 2025", che gestisce gli eventi di Agrigento Capitale Italiana della Cultura. La decisione segue difficoltà organizzative e gestionali


Numeri positivi per “Uniday Expo 2025”. E nel 2026 arriva una scuola per l'Horeca

L'evento a Siracusa di Unigroup ha ospitato 184 espositori con dibattiti, showcooking e grosse novità, tra cui la futura scuola Unigroup da 12mila mq dedicata al mondo Horeca


Verso Vinitaly: dazi, enoturismo e low alcohol, cosa aspettarci dalla 57ª edizione

Vinitaly, dal 6 al 9 aprile a Verona, ospiterà 4mila cantine, consolidandosi come riferimento per il settore vinicolo. Focus su dazi Usa, vini dealcolati e nuove abitudini di consumo


Giornata della Ristorazione: l'uovo protagonista dell'edizione 2025

Il 17 maggio 2025 torna la Giornata della Ristorazione, promossa da Fipe per valorizzare l’ospitalità e sostenere le mense di comunità con Caritas. Protagonista l’uovo, simbolo di creatività e tradizione culinaria


"Le parole tra noi leggere", a Torino torna il Salone Internazionale del Libro

Dal 15 al 19 maggio 2025, Torino ospiterà la 37ª edizione del Salone del Libro. Il tema "Le parole tra noi leggere" esplora il potere delle parole, con un programma ricco di eventi e ospiti internazionali [...]


Giubileo, niente boom di turisti. E a crescere sono solo gli affitti brevi

Il Giubileo 2025 non ha portato sinora l'afflusso di turisti atteso: hotel e ristoranti registrano numeri simili al 2024, mentre il mercato degli affitti brevi cresce e si teme un “effetto Parigi”


Il nuovo stile del Diodoros di CVA per Agrigento capitale della cultura

In occasione di Agrigento Capitale della Cultura 2025, CVA Canicattì presenta il Diodoros con una nuova etichetta ispirata al tempio di Zeus. Il vino, un Nero d’Avola, è un successo premiato in concorsi internazionali


A Bilbao, dove il calcio è una religione, tra cultura e sapori tradizionali

Un tempo cuore industriale del Nord della Spagna, oggi Bilbao è un simbolo di innovazione e cultura dopo l'apertura del Museo Guggenheim. Il 21 maggio ospiterà la finale di Europa League


Colline Teramane: il Montepulciano d’Abruzzo in tutte le sue sfumature

Il Montepulciano d'Abruzzo Docg racconta storia e passione delle Colline Teramane. Tra mare e montagna, vini pregiati, cucina tipica e cantine d'eccellenza offrono esperienze autentiche e ricche di carattere


Regione Gastronomica 2025, la Sicilia celebra il suo patrimonio culinario

Prende il via ufficialmente l'anno da Regione Gastronomica della Sicilia, un riconoscimento prestigioso che celebra il patrimonio agroalimentare dell’isola


Campari, nel 2024 vendite per 3 miliardi. Ora si prepara a un anno di transizione

Campari chiude il 2024 con vendite in crescita del 5,2% a 3,07 miliardi di euro. Nonostante un contesto complesso, il gruppo sovraperforma i competitor. Il 2025 sarà un anno di transizione [...]