Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 07:27 | 111583 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational
Oltrepò Pavese, dove il vino va a braccetto con la bicicletta

In Oltrepò Pavese c’è una storia di biciclette e di cantine tutta da raccontare, che è in costante crescita. Le cantine, infatti, si sono attrezzate per accogliere un turismo capace di mixare vino, storia e arte.


Cantina Vercesi, nuovo logo per un cambio di passo sul mercato

L'azienda dell'Oltrepò Pavese ha lanciato il nuovo logo che comparirà sulle etichette delle bottiglie per "svecchiare" l'impostazione precedente. In degustazione le produzioni top


La qualità frizzante della Bonarda Si va verso le 200mila bottiglie

Cresce la produzione del vino lombardo dell’Oltrepò Pavese. Per valorizzarlo, un gruppo di aziende ha dato vita qualche anno fa al Progetto Bonarda. Produzione raddoppiata in quattro anni


Tour di cantine in Oltrepò alla scoperta della Bonarda perfetta

Il progetto del Distretto pavese sta riscontrando un notevole successo tra esperti e appassionati del vino. A fine ottobre e inizio novembre i Bonarda Days


Bonarda, la “mossa perfetta” piace ai wine lovers italiani

Un progetto nato per valorizzare un vino che sa di territorio ma spesso si valuta solo in base al basso prezzo. Nato nel 2015, sta raccogliendo oggi l'approvazione del grande pubblico


Bonarda Doc - SCHEDA TECNICA

Il Bonarda nasce dall'uva Croatina nell'Oltrepo' Pavese. In Piemonte si produce un "Bonarda Piemonte" che generalmente utilizza "uva Rara", i cui caratteri favoriscono la sua miscelazione con le uve Bonarda e Barbera.