Massimo Bottura, durante un evento a New York, ha espresso dubbi sull'uso dell'intelligenza artificiale nell'alta cucina, sostenendo che irrazionalità ed errori siano elementi essenziali nei ristoranti stellati
Carmine Mattia Perciballi, icona della mixology italiana e internazionale, è scomparso a 60 anni. Maestro di bartending e formatore appassionato, ha lasciato un'eredità indelebile, fondando un'accademia e ispirando nuove generazioni
World's 50 Best Hotels, il Capella di Bangkok brucia il primo posto al Passalacqua che è il 2° al mondo davanti al Rosewood Hong Kong. Four Seasons Hotel Firenze è 19°, Borgo Santandrea di Amalfi 20° e Castello di Reschio 42°
Pasqua Vini ha organizzato una masterclass a New York, guidata da Alessandro Pasqua e Christy Canterbury, per esplorare due stili distinti di Amarone della Valpolicella: la linea tradizionale Famiglia Pasqua e la moderna Mai Dire Ma [...]
Elettrauto Cadore rilancia la formula aperitivo con una nuova cocktail list fresca e creativa e annuncia l'ingresso di Simone Rancati come socio dopo anni di collaborazione con lo storico cocktail bar milanese
Situato nel cuore del nuovo distretto centrale, l'hotel offre un'esperienza unica con camere di design, ristoranti gourmet, una spa esclusiva e un rooftop bar con vista panoramica sulla città
“Una Pizza Napoletana” a New York è la migliore pizzeria al mondo del 2024 per 50 Top Pizza. Al secondo posto ex aequo “Diego Vitagliano Pizzeria” e “I Masanielli”. Terza “The Pizza Bar on 38th” di Daniele Cason
Le divise da cameriere, nate nel 1600, sono evolute seguendo mode e contesti, passando da abiti formali a look più casual. Rimangono essenziali per identificare il personale e creare un'atmosfera accogliente
Il Washington Post ha recentemente dipinto un quadro poco lusinghiero della Costiera Amalfitana, definendola un "parco a tema per turisti", mentre New York Times elogia il Cilento come perla nascosta [...]
La cucina italiana nel mondo è in crisi identitaria ed economica. Rosario Scarpato del Gruppo virtuale cuochi italiani evidenzia che la mancanza di premi internazionali riflette una crisi più profonda
Per combattere il turismo di massa nelle città è essenziale adottare un modello di gestione efficace del turismo, istituire un centro studi nazionale e valorizzare il turismo rurale ed enogastronomico
È il format del momento, amatissimo da teen e giovani adulti disposti ad attendere in coda anche mezz'ora pur di mangiare i suoi japanese pancake, dolci o salati, soffici come le nuvole che decorano i locali
L'insegna milanese di Antonella Ricci e Vinod Sookar rappresenta un vero e proprio viaggio tra le eccellenze pugliesi, il tutto in un ambiente caldo e rassicurante e con un servizio cordiale, attento e mai invasivo
I paesaggi della Lombardia, dai laghi alle montagne, stanno facendo il giro del mondo. Celebrata da prestigiose testate come il Times e la CNN, la regione sta vivendo un momento d'oro nel turismo, come confermato dai numeri
Il caffè italiano è un'eccellenza, ma il settore sta affrontando sfide significative. Nonostante l'aumento dei costi delle materie prime e i cambiamenti climatici, i prezzi al bar sono cresciuti in modo contenuto
Se cercate l'essenza di Milano, il ristorante Al Garghet vi accoglierà in un luogo senza tempo, dove i sapori della tradizione incontrano un'atmosfera incantata, rivelando l'anima autentica della città
28 cuochi americani, tra cui Tanya Holland e Tom Colicchio, cucineranno virtualmente a sostegno di Kamala Harris, candidata alla presidenza degli Usa, nell'evento “Cooking for Kamala”, preparando i suoi piatti preferiti
Beatrice, classe 1994, crea vini che celebrano la donna e rispettano la natura. La sua azienda, piccola ma promettente, ha già ricevuto importanti riconoscimenti
I laghi lombardi sono sempre più apprezzati negli Usa. Il New York Times elogia il Lago di Como, mentre Leonardo DiCaprio è stato in visita sul Garda con la fidanzata Vittoria Ceretti
Francesco Alagna, ex manager sanitario, ha fondato “Busiate, pasta siciliana da passeggio”, un format innovativo di fast food con pasta fresca. Partito da Marsala, punta a espandersi in Sicilia e a New York