Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 26 aprile 2025  | aggiornato alle 19:28 | 111950 articoli pubblicati

Da YouTube alle dark kitchen, Casa Surace lancia Nonna Rita

Il collettivo famoso per i video che parlano dell'incontro, spesso culinario, tra nord e sud Italia ha deciso di allargare la propria presenza nel mondo del food con un progetto che unisce delivery e cucine fantasma


Dark kitchen, fenomeno in crescita destinato a spopolare anche in Italia

Nata negli Usa e scoppiata in Europa durante la pandemia, è una pratica che oscilla tra co-working e cucina da remoto, ma ha caratteristiche tipiche come riders al posto di camerieri e un più basso rischio d'impresa


Ristoranti e digitale, resa dei conti: «Il delivery diventa marketing»

A un anno dall'esplosione del delivery, la ristorazione fa i conti con la sostenibilità di un servizio che ha costi fissi spesso insostenibili. Ora ci sono le dark kitchen


Glovo mette sul piatto 450 milioni per gli ordini dell'ultimo minuto

Il player delle consegne a domicilio multicategoria ha chiuso il sesto round di finanziamento raccogliendo i fondi per supportate l'estensione del servizio Quick Commerce. In Italia, pronti ad aprire 15 dark store [...]


Gruppo VéGé, accordo con Glovo: spesa a casa in 40 minuti

Il gruppo della grande disribuzione e il player digitale delle consegne a domicilio, si sono alleate per estendere il servizio Quick Commerce a tutta la rete vendita: 3.400 negozi in Italia


Glovo al contrattacco contesta la procura: «Non conoscete il business»

La piattaforma spagnola attiva in Italia con 10mila fattorini e 15mila ristoranti partner, ha impugnato la multa comminata dalla procura di Milano e contestato la richiesta di assunzione dei rider [...]


Peck lavora al quarto negozio. Prossima apertura in Versilia

Entro l'estate dovrebbero prendere avvio le operazioni nel nuovo store di Forte dei Marmi: 150 mq di superficie commerciale con 50 mq di dehors. Obiettivo: inseguire i milanesi in vacanza e arricchire l'assortimento


Imprenditori del food under 30: i business che guideranno il futuro

Dalla cucina etica alla pasticceria stellata, fino al format di ristorante digitale: Forbes stila la classifica degli under 30 pronti a guidare il food & beverage di domani


Uber Eats Italy, stop ai commissari: «Passi avanti importanti per i rider»

Gli amministratori giusiziari che dallo scorso maggio tirano le fila della società di delivery attiva sul territorio nazionale hanno riscontrato «sensibili ed efficienti» cambiamenti. rimane il nodo occupazione


Tre aperture per La Piadineria: format extraurbano e menu esclusivo per il delivery

Il brand specializzato nella preparazione della specialità romagnola per eccellenza (la piadina) raggiunge i 284 punti vendita sul territorio nazionale e lancia La Prelibata, prima ricetta disponibili solo via app


«Oltre 60mila rider da assumere» Il colpo della procura di Milano al delivery

In una conferenza stampa con il procuratore di Milano Francesco Greco e il pm Maura Ripamonti, sono emersi i risultati dell'attività di verifica sui fattorini del food: 733 milioni di euro di multe alle aziende


La carne vegetale Heura Foods arriva sul mercato italiano

Heura Foods, il marchio spagnolo di carne vegetale già presente in 14 paesi, fa il suo ingresso nel mercato italiano offrendo le sue proposte dal sapore mediterraneo ai consumatori italiani. I prodotti saranno [...]


Non solo sushi, pizza e poke. Ora Glovo consegna anche tamponi

Grazie a un accordo con la neonata Pharmalite, la piattaforma di delivery effettuerà tamponi e test sierologici a domicilio con le stesse modalità con cui consegna cibo. I rider saranno operatori qualificati


Il delivery sempre più etico tra nuove piattaforme che favoriscono rider e ristoratori

A Milano parte il progetto in crowdfunding di una piattaforma che garantisce ai rider un contratto equo, una formazione adeguata e tutto l'equipaggiamento che serve per svolgere il servizio


Rider, altra rivolta sui contratti in arrivo. Con le ultime riduzioni difficile guadagnare più di 800 euro

La storia del fattorino che ha dichiarato di guadagnare 2-3mila euro al mese è stata presto smentita. Si riapre però la questione dopo che a novembre gli accordi hanno ridotto dal 30 al 50% le retribuzioni


Deliveroo, condanna del tribunale: Un algoritmo danneggia i riders, risarcimenti per 50mila euro

Il Tribunale di Bologna ha condannato la nota piattaforma di delivery dopo che i sindacati l'avevano denunciata per poca chiarezza nelle modalità di affidamento degli ordini ai fattorini


La delivery non conquista il Natale. 9 italiani su 10 ai fornelli di casa

Pranzo in famiglia quest'anno (in coppia per 1 italiano su 5). Quasi tutti si riforniranno al supermercato e molti cucineranno i piatti della tradizione. I pochi ordini ai ristoranti servono per aiutare il settore


Scontro tra Davide e Golia: con due progetti online Bergamo sfida i colossi del delivery

La città simbolo della pandemia è oggi pioniera del digitale. Avviati per la prima volta in Italia due progetti per liberare i ristoranti dalle aziende di delivery e portare i negozi a sopravvivere ad Amazon


Delivery non solo come anti-virus Un plus per i ristoranti di domani

Chi pensa che l'asporto o la consegna a domicilio sia solo un'eccezione ne pagherà le conseguenze. Chi invece sta investendo oggi raccoglierà i frutti in un futuro molto vicino


Non solo i contratti ai riderTutti i nervi scoperti del delivery

L'aumento degli ordini è stato del 40% con il lockdown con punte del 100% in agosto. Ma il servizio in Italia deve ancora affinarsi. Oltre alla regolarizzazione dei fattorini, c'è il nodo sicurezza alimentare


Lucart
TeamSystem
Brita