Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:42 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Bufala Campana

Agrimontana sale a bordo e si regala una crociera del gusto per i 50 anni

La Dolce Sfida è stata vinta, quella che Agrimontana e Costa Crociere hanno affrontato, insieme ai sei Campioni del Mondo di Pasticceria, durante una settimana a bordo dell’Ammiraglia Costa Toscana

 
15 giugno 2022 | 18:00

Agrimontana sale a bordo e si regala una crociera del gusto per i 50 anni

La Dolce Sfida è stata vinta, quella che Agrimontana e Costa Crociere hanno affrontato, insieme ai sei Campioni del Mondo di Pasticceria, durante una settimana a bordo dell’Ammiraglia Costa Toscana

15 giugno 2022 | 18:00
 

Otto dolci giorni di navigazione intorno al Mediterraneo. Sono quelli che Agrimontana, azienda specializzata nella produzione di ingredienti per la pasticceria,  ha deciso di organizzare in occasione del suo cinquantesimo compleanno. E grazie a questa iniziativa è riuscita a passare più di un messaggio, tanto ai passeggeri e agli operatori di settore a bordo, quanto a chi da casa ha seguito passo passo sui social le numerosissime iniziative in programma durante La Dolce Sfida: la collaborazione con un brand noto a livello internazionale come Costa Crociere, che privilegia nelle sue cucine materie prime di assoluta eccellenza, senza compromessi, ma  anche la forza della pasticceria italiana, rappresentata a bordo dai Campioni del Mondo della Coupe du Monde de la Patisserie team 2015 e team 2021, e dal Maestro dei Maestri Iginio Massari

La squadra italiana di pasticceri presenti a La Dolce sfida Agrimontana sale a bordo e si regala una crociera del gusto per i 50 anni

La squadra italiana di pasticceri presenti a La Dolce sfida (foto Aromi.Group)

Agrimontana ha festeggiato mezzo secolo in mare

Ma più di tutto Agrimontana ha voluto ricordare quanto è riuscita a fare in esattamente 50 anni di vita: l’azienda oggi alla seconda generazione rappresenta un riferimento indiscusso per l’alta pasticceria e si fa in più occasioni promotrice di attività dedicate: dal sostegno nelle competizioni internazionali alla presenza sulle navi di uno dei più noti marchi crocieristici del mondo, tanto da essere riuscita a portare a bordo di Costa Toscana un parterre di maestri pasticceri come non se n’erano mai visti, se non nelle competizioni ufficiali.

«Siamo nati come un’azienda piccola, artigianale, immersa in un parco naturale protetto nel cuore del Piemonte. Dopo 50 anni di storia, successi e conquiste, perseguendo sempre la qualità come primo obiettivo, questo nostro tratto artigianale non lo abbiamo perso, anzi, ne abbiamo fatto il nostro punto di forza. Proprio per questo siamo riconosciuti da pasticcerie, ristoranti, bar e grandi realtà come Costa Crociere. Proprio per questo siamo riconosciuti oggi come all’inizio della nostra storia da clienti e amici, il primo dei quali, in ordine di tempo, è stato proprio il Maestro dei Maestri Iginio Massari», ha raccontato Luigi Bardini.

Gli otto giorni di crociera

Moltissime le iniziative concentrate durante la settimana di navigazione. A cominciare dalle giornate dedicate ai singoli pasticceri. 1 giorno per il corporate pastry and bakery chef di Costa Crociere Riccardo Bellaera e gli altri 6 divisi per i 6 Campioni del mondo, rispettivamente Lorenzo Puca, Massimo Pica e Andrea Restuccia per il team 2021, Emmanuele Forcone, Francesco Boccia e Fabrizio Donatone per il team 2015.

Accanto ai loro talk - magistralmente moderati dai presentatori della Dolce Sfida Irene Colombo e Fausto Morabito insieme al supporto e all’esperienza di Iginio Massari - e intrattenuto gli ospiti durante la Crociera. Premiazioni, storie, confronti, ricordi, degustazioni dell’autentico gelato firmato Agrimontana nelle versioni Pistacchio, Nocciola e Marrons Glacés. E, per concludere, la vera e propria Dolce Sfida.

Un momento iconico che non verrà dimenticato, quello organizzato da Agrimontana e Costa Crociere: i 2 team dei Campioni del mondo, rimescolati, si sono affrontati in una simulazione della finale de La Coupe du Monde di Lione. Una sfida che ha visto i maestri cimentarsi in due pièces, una di zucchero e una di cioccolato; una sfida che, secondo il Maestro Massari, ha consacrato i meriti di grandi pasticceri appassionati che hanno dimostrato al pubblico quanta esperienza, duro lavoro e talento siano necessari per diventare i numeri uno nel mondo della pasticceria.

«Questi sono veri professionisti, vincitori di uno dei più importanti riconoscimenti di pasticceria a livello mondiale. Questa di oggi è stata l’occasione per dimostrare che un Campione del mondo, quando si presenta giorno dopo giorno al suo pubblico, con le sue creazioni, sta rivivendo e fa rivivere la vittoria del proprio campionato», ha concluso il Maestro dei Maestri.

Agrimontana e Costa Crociere: un comune obiettivo, dispensare qualità

La qualità di una cucina o di un piatto nasce anche e soprattutto dalla collaborazione con grandi realtà del settore e dalle loro materie prime di assoluta eccellenza. È proprio questo il caso della collaborazione tra Costa Crociere e Agrimontana, un sodalizio che unisce due aziende che prima di tutto cercano e offrono qualità ai propri clienti e ospiti.

Questa qualità è sì stata centrale durante la settimana de La Dolce Sfida, è sì stata protagonista nei dolci realizzati dai Campioni del mondo e giorno per giorno descritti in compagnia del Maestro Iginio Massari… Ma allo stesso tempo questa qualità c’è tutti i giorni per tutto l’anno a bordo delle ammiraglie di Costa Crociere e sui banconi di tutte le pasticcerie, le gelaterie e i ristoranti, in Italia e nel mondo, che scelgono la qualità Agrimontana, da 50 anni ad oggi… e in futuro.

 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Longarone Fiere
Molino Pivetti
Debic
Valverde
Siad

Longarone Fiere
Molino Pivetti
Debic

Valverde
Siad
Julius Meiln