Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 09 aprile 2025  | aggiornato alle 20:57 | 111675 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

Sandro Bottega Presenta a Milano la Nuova Linea "Prosecco Premium Vintage Collection"

Sandro Bottega lancia la Prosecco Premium Vintage Collection, una linea di Prosecco premium con tecniche enologiche avanzate e prezzi fino a 250 euro. Obiettivo: dimostrare che il Prosecco può competere con i migliori Champagne [...]

11 ottobre 2024 | 16:21

Sandro Bottega Presenta a Milano la Nuova Linea "Prosecco Premium Vintage Collection"

Sandro Bottega lancia la Prosecco Premium Vintage Collection, una linea di Prosecco premium con tecniche enologiche avanzate e prezzi fino a 250 euro. Obiettivo: dimostrare che il Prosecco può competere con i migliori Champagne [...]

11 ottobre 2024 | 16:21

Sandro Bottega ha svelato in anteprima mondiale la "Prosecco Premium Vintage Collection", una nuova linea di Prosecco di alta gamma. Le bottiglie, frutto di tecniche enologiche all’avanguardia, puntano a elevare la qualità del Prosecco a livelli d’eccellenza, grazie alla selezione di uve Glera coltivate in singoli vigneti nelle Colline Patrimonio Unesco. Con vendemmia manuale, criomacerazione prefermentativa e un affinamento prolungato in autoclavi innovative, la nuova collezione rappresenta un punto di svolta per il Prosecco, che raggiunge vette di qualità paragonabili ai migliori Champagne francesi.

Sandro Bottega Sandro Bottega Presenta a Milano la Nuova Linea

Sandro Bottega
 

Le prime tre etichette della linea-Gold Cru Vintage 2022, Gold Extra Brut Vintage 2022 e Gold Diamond Vintage 2022-sono già disponibili nelle migliori enoteche, con prezzi che vanno dai 35 ai 54 euro a bottiglia. Due ulteriori release del 2021, caratterizzate da un affinamento di 12 mesi, arriveranno presto sul mercato, con prezzi che raggiungono i 250 euro. Sandro Bottega ha sottolineato come i costi di produzione in queste aree collinari superino di tre volte quelli di altre zone viticole di prestigio, come Champagne.

Durante la presentazione, Bottega ha guidato una verticale storica di sei annate di Prosecco Doc per dimostrare la capacità di invecchiamento di questo vino. Gli chef stellati Remo e Mario Capitaneo hanno poi creato un menù speciale per accompagnare la degustazione. Con un fatturato in crescita e una forte presenza sui mercati internazionali, Bottega si conferma una delle realtà più dinamiche del settore vinicolo, grazie alla continua ricerca della qualità.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:15
 
Andrea Illy, presidente di illycaffè, entra nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio, rafforzando il dialogo con i protagonisti del settore dei pubblici esercizi. Con lui anche Massimo Lauro [...]
15:48
 
L'Unione Europea ha approvato i controdazi contro gli Usa, con tariffe del 25% su vari prodotti. Le misure entreranno in vigore dal 15 aprile e potrebbero influenzare il commercio globale, inclusi i settori alimentari [...]
14:18
 
Francesco Sorelli è stato nominato direttore e ambasciatore del Consorzio Chianti Rufina. Con oltre 20 anni di esperienza, guiderà la crescita della denominazione, con un focus su visibilità, innovazione e sostenibilità [...]
IERI
 
Secondo il direttore generale del Consorzio Stefano Berni si tratta di una «tesi bizzarra» anche perché potrebbero generare un danno complessivo di circa 100 milioni di euro in un solo anno [...]
IERI
 
Coldiretti lancia “Bionda Sarda”, la birra artigianale italiana a filiera corta nata in Sardegna, con orzo e luppolo locali, 100% tracciabile e sostenibile. Un progetto replicabile in tutta Italia [...]