Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 03:40 | 111872 articoli pubblicati

Organizzazione internazionale della vite e del vino, l'Albania diventa il 50° membro

L'Albania, dopo essere stata una delle mete regina del turismo estivo degli italiani, ha ufficialmente raggiunto un altro importante traguardo diventando il cinquantesimo stato membro dell'Organizzazione [...]

16 agosto 2023 | 18:08

Organizzazione internazionale della vite e del vino, l'Albania diventa il 50° membro

L'Albania, dopo essere stata una delle mete regina del turismo estivo degli italiani, ha ufficialmente raggiunto un altro importante traguardo diventando il cinquantesimo stato membro dell'Organizzazione [...]

16 agosto 2023 | 18:08

L'Albania, dopo essere stata una delle mete regina del turismo estivo degli italiani, ha ufficialmente raggiunto un altro importante traguardo diventando il 50° stato membro dell'Organizzazione internazionale della vite e del vino (Oiv), una pietra miliare senza precedenti nei cento anni di storia del progetto. Questa notizia è stata confermata direttamente dall'Oiv, che ha spiegato come l'adesione all'organizzazione offrirà all'Albania l'opportunità di accedere a informazioni, cooperazione e servizi provenienti da una rete di circa mille esperti. Questo nuovo status consentirà all'Albania di partecipare alle decisioni cruciali che plasmano l'evoluzione dell'industria vinicola. Il paese avrà ora la voce in capitolo come uno dei cinquanta decisori in una sfera di grande rilevanza.

Organizzazione internazionale della vite e del vino l'Albania diventa il 50° membro

L'Albania diventa il 50° membro dell'Organizzazione internazionale della vite e del vino

L'Oiv ha sottolineato come la collaborazione tra i vari stati membri costituisca un elemento fondamentale per migliorare la comunicazione, sviluppare legislazioni più efficaci e favorire un commercio più trasparente e proficuo nel settore vitivinicolo. In quanto nuovo membro, l'Albania avrà il privilegio di partecipare alla ventiduesima Assemblea Generale che si terrà nell'ottobre di quest'anno. Nel corso del 2022, l'Albania vantava una superficie coltivata a vite di circa 11.339 ettari e, secondo le statistiche fornite dall'Oiv, il paese si posizionava al 41° posto nella graduatoria mondiale dei produttori di vino e al 55° come consumatore.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:32
 
Il 27 e 28 settembre Voghera ospita la 6ª edizione del festival “50 Sfumature di Pinot Noir”, tra degustazioni, cultura e gastronomia. Un viaggio enologico tra l'Oltrepò Pavese e i grandi terroir del mondo [...]
17:35
 
Il nuovo locale ha aperto in via Bergamo, nel centro storico della città: oltre 14 birre artigianali prodotte in Sardegna, piatti alla brace, hamburger, pizza e un'atmosfera pensata per stare bene insieme [...]
16:19
 
Lavazza entra nell'Istituto espresso italiano e certifica la sua nuova gamma di miscele professionali. Con “Tales of Italy” punta a valorizzare l'espresso contemporaneo con standard elevati e formazione specializzata [...]
13:59
 
L'Orcia Doc compie 25 anni e si racconta con un evento diffuso tra Palazzo Chigi, gli Horti Leonini e il centro storico di San Quirico d'Orcia (Si): quattro giorni tra produttori e winelover in arrivo da tutta Italia [...]
12:56
 
Cucina siciliana sugli scudi all'Assemblea nazionale della Federazione italiana cuochi: premiati anche i cuochi di Palermo e Agrigento, primi e secondi nella coppa delle associazioni provinciali [...]