Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 17:28 | 111755 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Venturini Baldini, Piergiuseppe Carucci nuovo direttore della produzione

21 febbraio 2022 | 15:44

Venturini Baldini, Piergiuseppe Carucci nuovo direttore della produzione

21 febbraio 2022 | 15:44

La storica cantina situata sulle colline matildiche della provincia di Reggio Emilia, dopo l’annuncio – nel febbraio 2021 – della collaborazione con Riccardo Cotarella e PierPaolo Chiasso e il loro team, comunica l’ingresso del nuovo enologo, responsabile di produzione, Piergiuseppe Carucci, pugliese di nascita e – dalla laurea in agraria in poi – enologo globe trotter, dall’Oltrepò alla Puglia, passando per Sicilia, Campania e ritorno nel Pavese. Una scelta , quella di Carucci, naturale che accompagna l’evoluzione della cantina negli ultimi anni.

«Dal 2015 - anno di acquisizione - ad oggi», Spiega Julia Prestia, proprietaria insieme al marito Giuseppe, «abbiamo messo in atto un percorso di rilancio e valorizzazione dei vini emiliani e del territorio con l’obiettivo di un posizionamento sempre più d’eccellenza tra i vini della regione a livello nazionale e internazionale. Oltre al rilancio dei vini a base charmat, da cinque anni produciamo spumanti metodo classico di alta qualità e l’esperienza di Piergiuseppe in questo settore, ci aiuterà a ottenere dei vini sempre piu’ eleganti e distintivi».

 

Venturini Baldini, Pergiuseppe Carucci nuovo direttore della produzione



Venturini Baldini è una storica Tenuta, in provincia di Reggio Emilia. Produce vini lambruschi e spumanti, contraddistinguendosi per la coltivazione biologica, la scelta di produrre solo dalle proprie uve limitando la propria produzione e puntando sulla qualità e l’innovazione dei propri processi di vinificazione.

La scelta di Carucci si inserisce nel solco di quanto fatto in questi ultimi anni e vuole rafforzare l’iter evolutivo già avviato con l’ingresso di Cotarella. «Piergiuseppe ha sposato con entusiasmo il nostro progetto - conferma Julia - Le sue esperienze in Italia rappresentano un grande valore aggiunto, un arricchimento indiscutibile». Venturini Baldini affronta il 2022 forte di questa novità e convinto del progetto enoico prefissato. «Continueranno con Piergiuseppe il percorso di valorizzazione dei vini del nostro territorio che in alcuni casi ancora non sono apprezzati per il loro vero potenziale nell’alta ristorazione».

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
18:52
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
18:24
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]