Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 26 aprile 2025  | aggiornato alle 01:58 | 111941 articoli pubblicati

Egnazia ospitalità italiana cerca personale: al via i recruiting days 2025

Egnazia ospitalità italiana lancia i recruiting days 2025 per selezionare talenti. Appuntamenti il 5 febbraio a Borgo Egnazia e il 7 febbraio online. Iscrizioni aperte sul sito ufficiale fino al 26 gennaio [...]

13 gennaio 2025 | 14:40

Egnazia ospitalità italiana cerca personale: al via i recruiting days 2025

Egnazia ospitalità italiana lancia i recruiting days 2025 per selezionare talenti. Appuntamenti il 5 febbraio a Borgo Egnazia e il 7 febbraio online. Iscrizioni aperte sul sito ufficiale fino al 26 gennaio [...]

13 gennaio 2025 | 14:40

Egnazia ospitalità italiana annuncia i recruiting days 2025, con eventi il 5 febbraio a Borgo Egnazia (Br) e il 7 febbraio online. L'iniziativa mira a selezionare talenti per le sue strutture. Il gruppo cerca figure operative e strategiche per rafforzare i team nelle attuali strutture e per le future aperture. Requisiti fondamentali includono orientamento agli ospiti, capacità relazionali e attenzione alla qualità.

Egnazia ospitalità italiana cerca personale: al via i recruiting days 2025

Egnazia ospitalità italiana ha annunciato due recrtuing days per febbraio 2025

Nel dettaglio, Egnazia è alla ricerca di talenti per le seguenti strutture:

  • Borgo Egnazia a Savelletri di Fasano (Br)
  • Ostuni a Mare a Ostuni (Br)
  • Hotel Santavenere a Maratea (Pz)
  • Hotel de Len a Cortina d’Ampezzo (Bl)
  • Hotel Ancora Cortina a Cortina d’Ampezzo (Bl)
  • per le prossime aperture del gruppo

Il recruiting day in presenza si terrà il 5 febbraio 2025, dalle ore 9.00 alle 18.00, presso Borgo Egnazia, a Savelletri di Fasano (Br). Quello virtuale sarà invece il 7 febbraio 2025, dalle ore 9.00 alle 18.00, su piattaforma Zoom. Per partecipare, è necessario registrarsi entro il 26 gennaio 2025, alle ore 18.00, compilando il modulo sul sito ufficiale. Egnazia è stata premiata come “Great Place to Work” nel 2024 per il secondo anno consecutivo, a conferma del suo impegno nella valorizzazione dei talenti e nella creazione di un ambiente inclusivo e stimolante.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
IERI
 
Antje Müller De Leo, nominata alla guida di Bergader Italia, promuove una leadership basata su formazione, visione a lungo termine e valorizzazione delle radici. L'obiettivo: crescita solida e legame con i nuovi consumatori [...]
IERI
 
Lo storico marchio catalano dello spumante annuncia un piano di ridimensionamento che coinvolgerà un quarto dei dipendenti. Dietro la decisione, crisi del comparto e tre anni di siccità ininterrotta [...]
IERI
 
Il gruppo francese introduce anche in Italia un packaging riciclabile per miglioratori, mix e lieviti madre: meno inchiostro, carta certificata e un unico pittogramma per semplificare la raccolta e il riciclo [...]
IERI
 
Dopo mesi di aumenti continui, le uova segnano un netto calo di prezzo a fine aprile. Le nocciole turche, invece, continuano a rincarare a causa delle gelate e dell'incertezza sul raccolto 2025 [...]