Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 18 aprile 2025  | aggiornato alle 03:16 | 111805 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

Cresce la raccolta differenziata in Lombardia: Mantova in testa, Milano in coda

In Lombardia la raccolta differenziata tocca il 73,8%. Mantova eccelle con l'87,9%, seguita da Bergamo e Monza e Brianza. Milano arranca al 68,5%. Obiettivo: 80% entro il 2027, mentre i rifiuti totali crescono del 2,1% [...]

14 gennaio 2025 | 18:10

Cresce la raccolta differenziata in Lombardia: Mantova in testa, Milano in coda

In Lombardia la raccolta differenziata tocca il 73,8%. Mantova eccelle con l'87,9%, seguita da Bergamo e Monza e Brianza. Milano arranca al 68,5%. Obiettivo: 80% entro il 2027, mentre i rifiuti totali crescono del 2,1% [...]

14 gennaio 2025 | 18:10

Soprattutto in questo periodo post festivo se ne vede l'utilità, si nota il grado di civiltà e di rispetto per l'ambiente dei residenti in un Comune. Stiamo parlando della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. In Lombardia, secondo  i dati (anno 2023) diffusi dalla Regione, su tutte le provincie eccelle Mantova con l'87,9% di raccolta, seguita da Bergamo con una raccolta pari al 80,5%, al terzo posto Monza e Brianza con il 79,9%, a seguire Lecco 78,6%, Varese 78,2%, Brescia 77,2% e via via tutte le altre province.

Rifiuti

Mantova primeggia, Milano arranca: lo stato della raccolta differenziata in Lombardia

Fra le meno virtuose Milano con il 68,5%. «In Lombardia - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente, Giorgio Maione - ormai abbiamo raggiunto da anni l'obiettivo della discarica zero per i rifiuti urbani». Il prossimo traguardo è l'80% di raccolta differenziata entro il 2027, rispetto all'attuale 73,8%. La produzione totale dei rifiuti è stata pari a quasi cinque milioni di tonnellate con un aumento del 2,1% rispetto al 2022, in linea con il valore medio legato ad un un incremento dei quantitativi raccolti e alla crescita della popolazione passata da 9,95 milioni di residenti a 10,02. La dimensione di uno Stato: più della Svizzera e dell'Austria.

Di Renato Andreolassi

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
19:00
 
Regione Lombardia stanzia 4,2 milioni per promuovere prodotti Dop , Igp e biologici. Il bando scade il 30 aprile. Finanziamenti per fiere, eventi promozionali, pubblicità e ricerche di mercato [...]
13:07
 
Dai nuovi parametri sulle carcasse al raddoppio delle vendite all'estero: il salume simbolo della Food Valley consolida la sua presenza sui mercati, ma resta l'incognita dei costi e della disponibilità di suini [...]
12:51
 
Dal 20 al 29 marzo, chef stellati, pasticceri e giovani talenti si sono sfidati a Mauritius tra cene d'autore, masterclass e piatti creoli: il Constance Festival Culinaire si conferma un evento unico nel suo genere [...]
12:24
 
Vendite in crescita del 9,2% trainate dall'export (+13,7%) e dal mercato interno (+5,2%). Stabile la produzione, con oltre quattro milioni di forme. La Dop punta sempre di più sui mercati internazionali [...]
IERI
 
La 42ª edizione del concorso nazionale Alambicco d'Oro Anag apre per la prima volta al gin. Grappa, acquavite, brandy e ora anche gin saranno valutati da assaggiatori Anag dal 16 al 18 maggio a Bellaria Igea Marina [...]