Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 08:16 | 111907 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Sabrina Mangia è il nuovo direttore generale di Mirabilandia

Sabrina Mangia, con oltre 20 anni di esperienza nel leisure e intrattenimento, sarà il nuovo direttore generale di Mirabilandia dal 1° settembre 2024, succedendo a Riccardo Capo [...]

09 agosto 2024 | 10:04

Sabrina Mangia è il nuovo direttore generale di Mirabilandia

Sabrina Mangia, con oltre 20 anni di esperienza nel leisure e intrattenimento, sarà il nuovo direttore generale di Mirabilandia dal 1° settembre 2024, succedendo a Riccardo Capo [...]

09 agosto 2024 | 10:04

Sabrina Mangia è stata nominata nuovo direttore generale di Mirabilandia, incarico che assumerà ufficialmente il primo settembre, succedendo a Riccardo Capo. Nata a Torino nel 1978, Sabrina è sposata, madre di due figli e risiede in Romagna. Con oltre vent'anni di esperienza nel settore del leisure e dell'intrattenimento, ha una solida formazione accademica: laureata in Business administration a Torino, ha conseguito un bachelor degree e una specializzazione in marketing all'Università di Brighton, in Inghilterra.

Sabrina Mangia è il nuovo direttore generale di Mirabilandia

Sabrina Mangia, nuova dg di Mirabilandia

Ha lavorato per dieci anni nel Campionato mondiale Superbike, ricoprendo ruoli di responsabilità nel settore eventi e marketing. Nel 2010 è entrata a far parte di Mirabilandia come manager in marketing e comunicazione. Nel 2017 ha assunto la posizione di direttore sales e marketing del parco, il più grande d'Italia. Nel 2024, alle sue responsabilità si sono aggiunte anche quelle relative alle sponsorizzazioni per il mercato italiano e spagnolo.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:21
 
Fondatore del gruppo Morato Pane, ha trasformato una piccola panetteria di Vicenza in un colosso europeo della panificazione con ben 19 stabilimenti e un fatturato da oltre 500 milioni di euro [...]
17:20
 
Dopo Bologna e Londra, il brand fondato dai fratelli Aloe continua la sua espansione scegliendo uno spazio ibrido e multiculturale della Capitale, punto d'incontro tra ospitalità, lavoro e comunità [...]
16:16
 
Coltivato su suoli vulcanici e baciato dal clima subtropicale, l'Aguacate de Canarias entra nel registro Ue delle indicazioni geografiche protette. Un riconoscimento che ne valorizza origine e qualità [...]
15:32
 
La struttura altoatesina apre la stagione con un restyling firmato Starpool: nuovi spazi, tecnologie d'avanguardia e un'offerta wellness che unisce medicina, design e innovazione tra le montagne altoatesine [...]
12:12
 
Dieci finalisti da tutta Italia, cento assaggiatori e una sola torta vincente: il 4 maggio il Daste di Bergamo ospita la sfida finale di Vegâteau, il concorso dedicato alla pasticceria 100% plant-based [...]