Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 18:42 | 111784 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World

MSC, l'Italia in crociera verso le Olimpiadi e un futuro sostenibile

Le crociere offrono una nuova modalità per vivere le Olimpiadi di Parigi 2024. Molti italiani scelgono le navi da crociera per assistere alle competizioni, con MSC Crociere che propone itinerari verso i porti francesi [...]

07 agosto 2024 | 14:27

MSC, l'Italia in crociera verso le Olimpiadi e un futuro sostenibile

Le crociere offrono una nuova modalità per vivere le Olimpiadi di Parigi 2024. Molti italiani scelgono le navi da crociera per assistere alle competizioni, con MSC Crociere che propone itinerari verso i porti francesi [...]

07 agosto 2024 | 14:27

Le crociere sono la nuova frontiera per vivere l'emozione delle Olimpiadi di Parigi 2024. Mentre i Giochi  infiammano la Francia, migliaia di italiani stanno scegliendo le navi da crociera come base per assistere alle competizioni e scoprire le bellezze del Mediterraneo.

MSC l'Italia in crociera verso le Olimpiadi e un futuro sostenibile

Olimpiadi 2024: gli italiani scelgono le crociere per vivere l'evento sportivo dell'anno

I porti italiani, da Genova a Napoli, passando per Civitavecchia e Bari, stanno registrando un boom di presenze, con un aumento del 20% di crocieristi rispetto allo scorso anno, soprattutto nel periodo di Ferragosto. MSC Crociere, in particolare, si conferma leader del settore, con oltre 300mila passeggeri attesi nei porti nazionali. La possibilità di combinare una vacanza rilassante a bordo di una nave da crociera con l'opportunità di assistere alle Olimpiadi sta attirando un numero sempre crescente di viaggiatori. Gli itinerari proposti da MSC Crociere permettono di raggiungere facilmente i porti francesi, da cui è possibile raggiungere Parigi e gli altri luoghi delle competizioni.

Ma MSC Crociere non si concentra solo sul numero di passeggeri: infatti è un obiettivo primario anche la sostenibilità ambientale. La compagnia navale ha investito in tecnologie all'avanguardia per ridurre l'impatto delle proprie navi sull'ambiente. Entro il 2026, la maggior parte delle navi della flotta sarà in grado di collegarsi alla rete elettrica di terra nei porti, riducendo drasticamente le emissioni. Anche i porti italiani stanno investendo per adeguarsi a queste nuove esigenze, con Genova, La Spezia, Civitavecchia, Napoli e Trieste che saranno presto attrezzati per accogliere le navi elettrificate.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
14:50
 
Dalla Louisiana al Tennessee, la Michelin cambia rotta: meno riflettori sulle metropoli, più spazio a cucine di confine, ingredienti ruvidi e storie che si raccontano prima col fuoco che col microfono [...]
IERI
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
IERI
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]