Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 08 aprile 2025  | aggiornato alle 17:46 | 111651 articoli pubblicati

Mercati agricoli: alle stelle i prezzi dell'uva passa. Giù la soia

Secondo Areté, i prezzi dell'uva passa sono saliti vertiginosamente per scorte dimezzate e incertezze sul raccolto, mentre la soia è crollata per previsioni di aumento produttivo Usa e tensioni con la Cina [...]

19 luglio 2024 | 16:14

Mercati agricoli: alle stelle i prezzi dell'uva passa. Giù la soia

Secondo Areté, i prezzi dell'uva passa sono saliti vertiginosamente per scorte dimezzate e incertezze sul raccolto, mentre la soia è crollata per previsioni di aumento produttivo Usa e tensioni con la Cina [...]

19 luglio 2024 | 16:14

Secondo le analisi di Areté dell'ultima settimana, i prezzi dell'uva passa turca hanno registrato un rialzo vertiginoso, raggiungendo nuovi massimi storici a causa delle scorte dimezzate e delle incertezze sul prossimo raccolto. Al contrario, la soia ha subito un crollo significativo, influenzata dalle previsioni di un aumento della produzione negli Stati Uniti e dai timori di possibili tensioni commerciali con la Cina.

Mercati agricoli: alle stelle il costo dell'uva. Crollo il costo della soia

Mercati agricoli: prezzi dell'uva passa alle stelle, soia in picchiata

Il mercato dell'uva passa

I prezzi della sultanina n.9, consegnata in Europa, hanno raggiunto a inizio luglio un nuovo massimo storico di oltre 4.100 dollari per tonnellata, con un rialzo del 47% rispetto all'inizio dell'anno e del 140% dall'avvio della campagna 2023/24. Le scorte in Turchia sono ai minimi a causa di un raccolto deludente, mentre la domanda rimane stabile. Le previsioni per il prossimo raccolto indicano un possibile recupero produttivo, ma permangono rischi legati alle condizioni climatiche.

Il mercato della soia

Per quanto riguarda la soia, i prezzi sul mercato finanziario di Chicago hanno perso oltre il 7% da inizio luglio, raggiungendo i minimi da ottobre 2020. Le aspettative di un aumento della produzione negli Stati Uniti, stimata a 120,7 milioni di tonnellate per la campagna 2024/25 (+6,5% rispetto all'anno in corso), e la speculazione degli operatori sui possibili dazi all'importazione da parte della Cina in caso di vittoria repubblicana alle elezioni americane, sono i principali fattori ribassisti. In Italia, le quotazioni della soia nazionale sono sospese in attesa dell'avvio della nuova campagna di commercializzazione.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
15:43
 
Coldiretti lancia “Bionda Sarda”, la birra artigianale italiana a filiera corta nata in Sardegna, con orzo e luppolo locali, 100% tracciabile e sostenibile. Un progetto replicabile in tutta Italia [...]
IERI
 
Grana Padano Dop protagonista di una serata tra arte rinascimentale, gastronomia storica e musica al Museo Diocesano di Mantova, cuore della produzione del formaggio Dop più amato nel mondo [...]
IERI
 
Spinta dagli investimenti negli Stati Uniti, il gruppo toscano chiude l'anno con più stabilimenti, più personale e una produzione in crescita. In calo l'Ebitda, ma continua il percorso verso l'obiettivo Net Zero [...]
IERI
 
Be.Come guarda al futuro del vino tra nuove narrazioni, dialogo tra generazioni e inclusione, scegliendo Napoli come punto di partenza per ridisegnare il racconto di un comparto in continua trasformazione [...]
IERI
 
Nel 2024 l'azienda tedesca ha raggiunto 1,194 miliardi di euro di fatturato, migliorato il margine lordo al 59,2% e chiuso l'anno con un Ebit in crescita del 13%, pari a 314 milioni di euro [...]
IERI
 
Il maestro gelatiere Eugenio Morrone presenta tre colombe artigianali per la Pasqua 2025, fatte a mano con lievito madre e ingredienti selezionati, abbinate a gusti di gelato sempre home made [...]