Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 08 aprile 2025  | aggiornato alle 23:10 | 111655 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Molino Paolo Mariani

No ai rifiuti: a New York al bando posate e salse per il cibo d'asporto

La città di New York cerca di mettere un freno alla produzione di rifiuti non riciclabili e mette al bando posate di plastica e salse in pacchetti monouso per il cibo da asporto [...]

02 agosto 2023 | 10:14

No ai rifiuti: a New York al bando posate e salse per il cibo d'asporto

La città di New York cerca di mettere un freno alla produzione di rifiuti non riciclabili e mette al bando posate di plastica e salse in pacchetti monouso per il cibo da asporto [...]

02 agosto 2023 | 10:14

Mettere un freno ai rifiuti: con questo obiettivo New York mette al bando posate di plastica e salse in pacchetti monouso per il cibo da asporto. È quanto prevede la legge appena entrata in vigore e ribattezzata Skip the Stuff, (Lascia perdere le cianfrusaglie).

No ai rifiuti: a New York al bando posate e salse per il cibo d'asporto

New York mette al bando posate e salse per il cibo d'asporto

Secondo il provvedimento, i ristoranti che fanno il cosiddetto take out non dovranno più fornire i suddetti utensili e condimenti a meno che il cliente non li richieda espressamente. In quel caso potrebbe esserci un costo aggiuntivo. Skip the Stuff è diventata legge lo scorso gennaio dopo la firma del sindaco Eric Adams.

• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp

L'obiettivo è quello di ridurre i rifiuti che finiscono in discarica oltre che a tagliare costi non necessari per i ristoranti. Secondo le statistiche, ogni anno vengono consumate oltre 320 milioni di tonnellate di plastica a livello globale, il 95% della plastica viene usata solo una volta, solo il 14% viene riciclato.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:53
 
Secondo il direttore generale del Consorzio Stefano Berni si tratta di una «tesi bizzarra» anche perché potrebbero generare un danno complessivo di circa 100 milioni di euro in un solo anno [...]
15:43
 
Coldiretti lancia “Bionda Sarda”, la birra artigianale italiana a filiera corta nata in Sardegna, con orzo e luppolo locali, 100% tracciabile e sostenibile. Un progetto replicabile in tutta Italia [...]
IERI
 
Grana Padano Dop protagonista di una serata tra arte rinascimentale, gastronomia storica e musica al Museo Diocesano di Mantova, cuore della produzione del formaggio Dop più amato nel mondo [...]
IERI
 
Spinta dagli investimenti negli Stati Uniti, il gruppo toscano chiude l'anno con più stabilimenti, più personale e una produzione in crescita. In calo l'Ebitda, ma continua il percorso verso l'obiettivo Net Zero [...]
IERI
 
Be.Come guarda al futuro del vino tra nuove narrazioni, dialogo tra generazioni e inclusione, scegliendo Napoli come punto di partenza per ridisegnare il racconto di un comparto in continua trasformazione [...]
IERI
 
Nel 2024 l'azienda tedesca ha raggiunto 1,194 miliardi di euro di fatturato, migliorato il margine lordo al 59,2% e chiuso l'anno con un Ebit in crescita del 13%, pari a 314 milioni di euro [...]
IERI
 
Il maestro gelatiere Eugenio Morrone presenta tre colombe artigianali per la Pasqua 2025, fatte a mano con lievito madre e ingredienti selezionati, abbinate a gusti di gelato sempre home made [...]