Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 23:57 | 111568 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Rational

Guerra Israele-Palestina un rischio per le prenotazioni Usa in Italia nel 2024

Il conflitto attuale tra Israele e Palestina potrebbe influenzare le decisioni di viaggio e portare a molte cancellazioni, proprio come è accaduto poco dopo l'attacco della Russia all'Ucraina nel febbraio 2022 [...]

18 ottobre 2023 | 14:39

Guerra Israele-Palestina un rischio per le prenotazioni Usa in Italia nel 2024

Il conflitto attuale tra Israele e Palestina potrebbe influenzare le decisioni di viaggio e portare a molte cancellazioni, proprio come è accaduto poco dopo l'attacco della Russia all'Ucraina nel febbraio 2022 [...]

18 ottobre 2023 | 14:39

Nel corso della cerimonia di apertura del Ttg a Rimini, Bernabò Bocca ha annunciato che l'industria alberghiera italiana è già in procinto di accogliere numerose prenotazioni da parte dei viaggiatori americani per il 2024. Questo trend positivo nel turismo statunitense, particolarmente gradito agli operatori dell'hotellerie grazie all'alto livello di spesa dei turisti, sembra destinato a perdurare nel tempo.

Guerra Israele-Palestina un rischio per le prenotazioni Usa in Italia nel 2024

Per la guerra tra Isreale e Palestina a rischio le prenotazoni degli americani in Italia

Tuttavia, il presidente di Federalberghi ha evidenziato che i turisti provenienti dagli Stati Uniti sono estremamente sensibili alle questioni legate alla sicurezza geopolitica. In questo contesto, il conflitto attuale tra Israele e Palestina potrebbe influenzare le decisioni di viaggio e portare a molte cancellazioni, proprio come è accaduto poco dopo l'attacco della Russia all'Ucraina nel febbraio 2022. In quella circostanza, le prenotazioni alberghiere hanno subito una brusca contrazione per alcuni mesi, ma in seguito hanno ripreso a crescere. Ad esempio, nel mese di agosto, i turisti americani sono giunti numerosi in Italia.

• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp

Bocca ha sottolineato che quest'anno si è verificato un aumento significativo del turismo ad alto livello di spesa in Italia, il quale contribuisce in modo significativo all'economia locale. Infatti, secondo uno studio condotto da Federalberghi, solo il 27% delle spese totali dei turisti in vacanza è destinato agli alberghi, mentre il resto viene investito sul territorio, apportando notevoli benefici all'economia locale.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:38
 
Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]
16:57
 
Tra focolai sanitari, costi di produzione in salita e raccolti deludenti in India e Brasile, il settore agrifood fatica a trovare stabilità. E intanto i prezzi non seguono più logiche stagionali [...]
16:17
 
Heineken presenta Bar Dating, una web app che permette di trovare nuovi bar con uno swipe, come su un'app di dating. L'obiettivo è favorire la scoperta di locali e rendere la vita sociale più dinamica [...]
13:22
 
Tra gli eventi di primavera che animano il territorio veronese, la fioritura del Parco Sigurtà si intreccia con le giornate del Vinitaly, offrendo un'esperienza unica tra natura, profumi e paesaggi d'autore [...]
IERI
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
IERI
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
IERI
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]