Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 02:59 | 111543 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational

Norvegia: esportazioni da record di salmone e merluzzo

22 febbraio 2022 | 11:37

Norvegia: esportazioni da record di salmone e merluzzo

22 febbraio 2022 | 11:37

Un ottimo risultato ha caratterizzato l’inizio del 2022 per la Norvegia per quanto riguarda le esportazioni di prodotti ittici. «Nonostante l’andamento della pandemia e l’aumento dei prezzi abbiano fortemente influenzato il mercato ittico, a gennaio si è registrato il valore di esportazione più alto di sempre pari a 10,3 miliardi di corone norvegesi, con un aumento del 26% rispetto a gennaio 2021», dichiara Renate Larsen, Ceo del Norwegian Seafood Council.

In Norvegia boom delle esportazioni di pesce Norvegia: esportazioni da record di salmone e merluzzo

In Norvegia boom delle esportazioni di pesce

Gennaio è stato soprattutto un mese da record per il salmone, sia a livello di volume (+2%) sia di valore (+41%): sono state, infatti, esportate 96.500 tonnellate di salmone per un valore di 7,2 miliardi di corone norvegesi e i principali mercati sono stati Francia, Polonia e Stati Uniti. «Nei mercati esteri tra cui il Nord America (+ 49% del valore) e l'Asia, l’apertura dei ristoranti e del trasporto aereo hanno contribuito ad una crescita importante delle esportazioni, proprio per il salmone fresco» continua Renate Larsen. Al contrario, la quota dell’esportazione nell’Unione europea è scesa dal 67% al 60%, questo perché mercati come Polonia e Lituania, che trasformano la maggior parte del salmone in prodotti affumicati, stanno riducendo le importazioni a causa di un consistente aumento dei prezzi.

La Francia è il mercato principale per il salmone norvegese

Rimanendo in Europa, la Francia torna ad essere ancora una volta il mercato principale per il salmone norvegese, registrando un valore di 262 milioni di NOK. Mese di gennaio record anche per l’Italia che rispetto all’inizio del 2021 ha visto aumentare le importazioni di salmone norvegese del 64%. Non solo al ristorante, ma il salmone è consumato sempre di più anche tra le mura domestiche, soprattutto i filetti freschi e congelati, proprio grazie alle sue qualità nutrizionali e alla sua versatilità, caratteristiche sempre più apprezzate dal cliente finale.

Bene anche le esportazioni di Merluzzo

Anche per il merluzzo l’inizio dell’anno è stato positivo. A gennaio, infatti, la Norvegia ha esportato – soprattutto oltre i confini dell’UE - 718 tonnellate di merluzzo fresco per un valore di 47 milioni di NOK, pari a +82% mentre il volume è aumentato del 61% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. “Siamo molto orgogliosi di esportare nei mercati un prodotto sostenibile, dal gusto inconfondibile e dalle carni compatte come il merluzzo”, afferma ancora Renate Larsen.
I maggiori mercati sono Danimarca, Svezia e Spagna e proprio qui, nel mese di gennaio, sono state esportate oltre 300 tonnellate, grazie all’altissima qualità del prodotto.

L'Italia è tra i mercati di riferimento per lo stoccafisso norvegese

L’Italia continua ad essere tra i mercati di riferimento per lo stoccafisso norvegese con una qualità di alto livello e proprio per il Bel paese il valore totale delle importazioni di prodotti ittici norvegesi ad inizio anno ha toccato + 30% rispetto il periodo 2021.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]