Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 04:51 | 111872 articoli pubblicati

Ryanair decolla a Napoli: un aereo in più e 30 posti di lavoro in arrivo

29 luglio 2021 | 16:09

Ryanair decolla a Napoli: un aereo in più e 30 posti di lavoro in arrivo

29 luglio 2021 | 16:09

Ryanair, ha annunciato oggi (29 luglio) che amplierà ulteriormente la sua presenza all'aeroporto di Napoli, con 1 aereo in più per l'inverno ‘21 (5 in totale). Ciò rappresenterà un ulteriore investimento di $ 100 milioni a Napoli e creerà 30 ulteriori posti di lavoro Ryanair. Mentre la campagna vaccinale prosegue, il turismo europeo si sta aprendo e la maggiore connettività di Ryanair svolgerà un ruolo cruciale nel ripristino del traffico aereo nella regione.

L’operativo di Ryanair per l’inverno ‘21 da Napoli includerà:

  • 5 aerei basati (+1 / $ 100 milioni di investimento) a supporto di 150 posti di lavoro Ryanair
  • 46 rotte in totale (11 nazionali / 35 internazionali)
  • 218 voli settimanali
  • 12 nuove rotte: Lanzarote (1 a settimana ), Agadir (2 a settimana), Fuerteventura (2 a settimana), Londra Luton (7 a settimana), Milano Malpensa (21 a settimana), Bucarest (3 a settimana), Praga (4 a settimana), Sofia (4 a settimana), Tenerife (3 a settimana ), Tallinn (3 a settimana), Tel Aviv (6 a settimana), Zagabria (2 a settimana)

I passeggeri possono prenotare una meritata vacanza, volando con le tariffe più basse e con la possibilità di usufruire dell’offerta “Zero Supplemento Cambio Volo” nel caso in cui i loro piani dovessero subire modifiche. Per l’occasione, Ryanair ha lanciato una promozione con tariffe disponibili a partire da soli € 19,99, per viaggi fino a Marzo 2022, da prenotare entro la mezzanotte di  sabato (31 luglio) solo sul sito Ryanair.com.

Il Direttore Commerciale di Ryanair, Jason McGuinness, ha dichiarato:

«In quanto compagnia aerea più grande d'Italia, siamo lieti di offrire ripresa e crescita a Napoli  e nella regione mentre l'Italia emerge dalla pandemia di Covid-19. A seguito del successo dei programmi di vaccinazione, il traffico aereo italiano, guidato da Ryanair, è destinato a riprendersi fortemente e siamo lieti di annunciare il nostro  operativo esteso Winter '21 per Napoli, compreso un ulteriore aereo basato a partire dalla stagione invernale con un ulteriore investimento di $ 100 milioni, a supporto di oltre 30 ulteriori posti di lavoro diretti».

«Ryanair - prosegue - accoglie con favore la conferma della sospensione dell’addizionale comunale in Italia, che consentirà di avere tariffe più economiche da Napoli ad Alghero, Genova e Trieste. Tuttavia, la cancellazione dell’addizionale comunale almeno fino al 2025 è necessaria per garantire una vera crescita del traffico aereo italiano e della connettività, che Ryanair, con la consegna di 210 Boeing 8-200, è nella posizione unica di poter fornire. Con 46 destinazioni tra cui scegliere per il prossimo inverno – incluse 12 nuove rotte - i nostri clienti avranno l'imbarazzo della scelta quando pianificheranno la loro prossima vacanza al sole in destinazioni come Malta, Tenerife o un city break a Parigi, Dublino, Milano. Grazie al successo della campagna vaccinale, al lancio del certificato digitale Covid dell'UE e all'allentamento delle restrizioni, i viaggi sono destinati a riprendersi fortemente quest'anno. Abbiamo lanciato un’offerta speciale con tariffe a partire da soli € 19.99 per viaggi fino alla fine di marzo 2022. I voli devono essere prenotati entro la mezzanotte di sabato 31 luglio. Poiché queste incredibili offerte andranno a ruba rapidamente, invitiamo i clienti a collegarsi al sito www.ryanair.com per non perdere l’occasione».

L’amministratore delegato di Gesac, Roberto Barbieri, ha così commentato:

«La compagnia irlandese è un partner strategico con il quale abbiamo gettato solide basi per un graduale e costante ripristino dell’offerta voli che si arricchisce di nuove e interessanti destinazioni che, oltre a soddisfare le esigenze emergenti della domanda, porteranno turisti nella nostra regione oltre il periodo del picco estivo, contribuendo alla destagionalizzazione dei flussi turistici. Presente a Napoli dal 2017, Ryanair ha finora trasportato oltre 6 milioni di passeggeri da e per Napoli, rappresentando un formidabile motore di sviluppo per l'intera economia che gravita attorno all’aeroporto».


 

 

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:32
 
Il 27 e 28 settembre Voghera ospita la 6ª edizione del festival “50 Sfumature di Pinot Noir”, tra degustazioni, cultura e gastronomia. Un viaggio enologico tra l'Oltrepò Pavese e i grandi terroir del mondo [...]
17:35
 
Il nuovo locale ha aperto in via Bergamo, nel centro storico della città: oltre 14 birre artigianali prodotte in Sardegna, piatti alla brace, hamburger, pizza e un'atmosfera pensata per stare bene insieme [...]
16:19
 
Lavazza entra nell'Istituto espresso italiano e certifica la sua nuova gamma di miscele professionali. Con “Tales of Italy” punta a valorizzare l'espresso contemporaneo con standard elevati e formazione specializzata [...]
13:59
 
L'Orcia Doc compie 25 anni e si racconta con un evento diffuso tra Palazzo Chigi, gli Horti Leonini e il centro storico di San Quirico d'Orcia (Si): quattro giorni tra produttori e winelover in arrivo da tutta Italia [...]
12:56
 
Cucina siciliana sugli scudi all'Assemblea nazionale della Federazione italiana cuochi: premiati anche i cuochi di Palermo e Agrigento, primi e secondi nella coppa delle associazioni provinciali [...]