Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 06:54 | 111760 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

Compravendite immobiliari, boom in estate: 172mila unità acquistate

02 dicembre 2021 | 18:35

Compravendite immobiliari, boom in estate: 172mila unità acquistate

02 dicembre 2021 | 18:35

Nel terzo trimestre 2021 si registra un incremento delle compravendite di abitazioni che sfiora il +22% rispetto allo stesso trimestre del 2020, con un totale di oltre 172mila unità acquistate. Un dato in aumento anche rispetto all’analogo trimestre del 2019 (anno non influenzato dalla pandemia) con un rialzo del +25,5%. Bene anche il settore terziario-commerciale, che fa segnare un incremento del +26,9%, e quello produttivo, dove la crescita supera il +47%. Sono alcuni dati che emergono dalle statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate.

Compravendite immobiliari in crescita nel terzo trimestre 2021: +22% sul 2020 e +25,5% sul 2019 Compravendite immobiliari, boom in estate: 172mila unità acquistate

Compravendite immobiliari in crescita nel terzo trimestre 2021: +22% sul 2020 e +25,5% sul 2019

 

Nei mesi di luglio, agosto e settembre il tasso di crescita tendenziale delle compravendite del settore residenziale si è attestato al +21,9%, che equivale a 31mila transazioni in più, per un totale di oltre 172mila. Premiate sia i capoluoghi che i comuni minori. In particolare, nelle grandi città italiane si sono registrate 5mila abitazioni acquistate in più rispetto allo stesso trimestre del 2020. In testa Firenze (+41,4%), Roma (+29%), Genova e Milano (+24%). 

Per quanto riguarda il comparto non residenziale, il balzo in avanti è stato del +26,9% nel terzo trimestre del 2021 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. In particolare, gli scambi di uffici e studi privati crescono del 18% rispetto al 2020, sfiorando il +30% nel nord-est, mentre le transazioni relative a negozi e laboratori registrano un +22,7%, con una distribuzione territoriale abbastanza omogenea. In rialzo le compravendite di depositi commerciali e autorimesse (+30,6%), capannoni e industrie (+47,1%). Segno positivo, infine, anche per il settore produttivo agricolo (+19,3%).

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]