Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 22 aprile 2025  | aggiornato alle 21:00 | 111872 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

Il super green pass salva 14,1 miliardi di spesa fra cibo, turismo e regali

25 novembre 2021 | 12:10

Il super green pass salva 14,1 miliardi di spesa fra cibo, turismo e regali

25 novembre 2021 | 12:10

Lintroduzione del super green pass salva il Natale, la convivialità degli italiani e pure 14,1 miliardi di euro di spesa delle famiglie in svaghi, regali, turismo e cibo. Questa la cifra che emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti delle misure varate dal Consiglio dei ministri per il periodo 6 dicembre - 15 gennaio.

Sette italiani su 10 passeranno almeno un giorno di festa fuori casa in un locale Il super green pass salva 14,1 miliardi di spesa delle famiglie

Sette italiani su 10 passeranno almeno un giorno di festa fuori casa in un locale

 

Nell’ultimo Natale normale, ossia il 2019, secondo Coldiretti la quota maggiore di spesa è stata destinata per i regali (40%), seguiti da cibo (28%), viaggi (19%) e intrattenimenti, dal cinema ai teatri (11%).

Con la promessa di un Natale più normale possono iniziare a programmare le ferie i 10 milioni di italiani che lo scorso anno hanno rinunciato a viaggiare nel periodo delle feste di fine anno per raggiungere parenti, amici o fare vacanze.

Sono rassicurati anche i sette italiani su dieci durante le feste di Natale e Capodanno si recano almeno una volta a mangiare fuori in uno dei circa 360mila tra ristoranti, trattorie, pizzerie, agriturismi presenti nelle regioni. «Una opportunità che salva un milione di posti con un effetto valanga sull’intera filiera agroalimentare con 70mila industrie alimentari e 740mila aziende agricole impegnate a garantire la forniture di cibo».

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:32
 
Il 27 e 28 settembre Voghera ospita la 6ª edizione del festival “50 Sfumature di Pinot Noir”, tra degustazioni, cultura e gastronomia. Un viaggio enologico tra l'Oltrepò Pavese e i grandi terroir del mondo [...]
17:35
 
Il nuovo locale ha aperto in via Bergamo, nel centro storico della città: oltre 14 birre artigianali prodotte in Sardegna, piatti alla brace, hamburger, pizza e un'atmosfera pensata per stare bene insieme [...]
16:19
 
Lavazza entra nell'Istituto espresso italiano e certifica la sua nuova gamma di miscele professionali. Con “Tales of Italy” punta a valorizzare l'espresso contemporaneo con standard elevati e formazione specializzata [...]
13:59
 
L'Orcia Doc compie 25 anni e si racconta con un evento diffuso tra Palazzo Chigi, gli Horti Leonini e il centro storico di San Quirico d'Orcia (Si): quattro giorni tra produttori e winelover in arrivo da tutta Italia [...]
12:56
 
Cucina siciliana sugli scudi all'Assemblea nazionale della Federazione italiana cuochi: premiati anche i cuochi di Palermo e Agrigento, primi e secondi nella coppa delle associazioni provinciali [...]