Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 13:50 | 111920 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational

Da “Vini e Affini” una lezione sul vermouth italiano per appassionati di enologia

Il Consorzio del Vermouth italiano, per lunedì 22 gennaio alle ore 14:30, ha organizzato un'interessante lezione per fare chiarezza sul Vermouth e sull'originalità di esso da Vini e Affini, che sarà presieduta [...]

17 gennaio 2024 | 18:24

Da “Vini e Affini” una lezione sul vermouth italiano per appassionati di enologia

Il Consorzio del Vermouth italiano, per lunedì 22 gennaio alle ore 14:30, ha organizzato un'interessante lezione per fare chiarezza sul Vermouth e sull'originalità di esso da Vini e Affini, che sarà presieduta [...]

17 gennaio 2024 | 18:24

Il Consorzio del Vermouth italiano, per lunedì 22 gennaio alle ore 14:30, ha organizzato un'interessante lezione per fare chiarezza sul Vermouth e sull'originalità di esso da "Vini e Affini" a Fondotoce (Vb), che sarà presieduta dal noto docente dell'Università di Pollenzo (Cn), Fulvio Piccinino. L'incontro affronterà una varietà di temi: dal contesto storico all'aspetto merceologico, culminando in una degustazione di quattro diverse tipologie di Vermouth.

Università di Pollenzo una lezione sul vermouth per studenti e fan di enologia

All'Università di Pollenzo una lezione sul vermouth

I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le sfumature di:

  1. Vermouth rosso
  2. Vermouth bianco
  3. Vermouth dry
  4. Vermouth rosso ottenuto da vino rosso

Ogni variante sarà esaminata nel contesto delle regole e delle caratteristiche stabilite dal Consorzio del Vermouth italiano, presieduto dal dottor Roberto Bava e riconosciuto dall'Unione europea come l'unico vero Vermouth di Torino. La degustazione sarà un viaggio sensoriale, con gli studenti e gli appassionati di enologia che avranno l'opportunità di apprezzare il Vermouth nelle sue varie sfumature e sfide gustative. Il percorso sensoriale includerà la scoperta di note aromatiche, profumi distintivi e la comprensione della maestria necessaria nella produzione di questo liquore unico. Ma l'esperienza non si fermerà alla sola degustazione di Vermouth. Gli abbinamenti proposti promettono di elevare ulteriormente il palato dei partecipanti. La selezione comprende:

  • Grana Padano
  • Acciuga con pane e burro
  • Olive condite
  • Bignè con cioccolato

Per info: clicca qui

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:21
 
Fondatore del gruppo Morato Pane, ha trasformato una piccola panetteria di Vicenza in un colosso europeo della panificazione con ben 19 stabilimenti e un fatturato da oltre 500 milioni di euro [...]
17:20
 
Dopo Bologna e Londra, il brand fondato dai fratelli Aloe continua la sua espansione scegliendo uno spazio ibrido e multiculturale della Capitale, punto d'incontro tra ospitalità, lavoro e comunità [...]
16:16
 
Coltivato su suoli vulcanici e baciato dal clima subtropicale, l'Aguacate de Canarias entra nel registro Ue delle indicazioni geografiche protette. Un riconoscimento che ne valorizza origine e qualità [...]
15:32
 
La struttura altoatesina apre la stagione con un restyling firmato Starpool: nuovi spazi, tecnologie d'avanguardia e un'offerta wellness che unisce medicina, design e innovazione tra le montagne altoatesine [...]
IERI
 
Dieci finalisti da tutta Italia, cento assaggiatori e una sola torta vincente: il 4 maggio il Daste di Bergamo ospita la sfida finale di Vegâteau, il concorso dedicato alla pasticceria 100% plant-based [...]