Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 11:41 | 111503 articoli pubblicati

Edoardo Cavalcabò alla guida della comunicazione di Nestlé Italia

Cavalcabò guiderà la comunicazione esterna, interna e le relazioni istituzionali del Gruppo Nestlé nel Bel Paese, lavorando per rafforzare il dialogo con i media, i partner e le istituzioni [...]

26 marzo 2025 | 13:25

Edoardo Cavalcabò alla guida della comunicazione di Nestlé Italia

Cavalcabò guiderà la comunicazione esterna, interna e le relazioni istituzionali del Gruppo Nestlé nel Bel Paese, lavorando per rafforzare il dialogo con i media, i partner e le istituzioni [...]

26 marzo 2025 | 13:25

Cambio al vertice della comunicazione per Nestlé Italia: infatti, Edoardo Cavalcabò assume ufficialmente il ruolo di head of corporate communication & public affairs del gruppo. Un incarico che lo porta a entrare anche nel management board, segnando un nuovo passo nel suo percorso all'interno dell'azienda, iniziato nel 2018.

Nestlé

Nestlé Italia, nuovo incarico per Edoardo Cavalcabò

In Nestlé, Cavalcabò ha ricoperto sin da subito il ruolo di responsabile della comunicazione corporate e delle relazioni esterne. Due anni dopo, nel 2020, ha esteso le sue responsabilità anche alla comunicazione interna per l'intero gruppo Nestlé-Sanpellegrino, consolidando così una visione integrata della comunicazione su più livelli. Oggi, con il nuovo incarico, guiderà un'ulteriore fase evolutiva del settore, lavorando su un piano più ampio che include anche le relazioni istituzionali e il public affairs.

«Sono particolarmente grato al Gruppo Nestlé, che in questi anni mi ha permesso di avviare un percorso di trasformazione culturale in un momento di grande cambiamento, coinvolgendo e integrando diversi team e funzioni. Sono ancor più riconoscente nei confronti delle colleghe e dei colleghi con cui questo viaggio è iniziato e grazie a cui il percorso fino a qui è stato importante. Sono convinto che le persone e le aziende possano concretamente impegnarsi per portare valore al Paese e il nostro obiettivo da qui ai prossimi anni sarà proprio di ampliare e rafforzare le sinergie con le istituzioni, i partner e i media per amplificare l'impatto positivo che generiamo come gruppo per le comunità e per i territori in cui siamo presenti» ha commentato Cavalcabò.

TeamSystem

Classe 1989, Cavalcabò ha una laurea in Relazioni internazionali conseguita tra Italia, Francia e Canada. Il suo percorso professionale inizia in Burson-Marsteller, dove lavora prima nella divisione consumer technology e poi nella corporate & crisis, supportando la comunicazione di alcune tra le aziende più importanti del panorama nazionale e internazionale. Nel 2015 passa a Unilever Italia, inizialmente per gestire la comunicazione esterna e le relazioni istituzionali. Successivamente, diventa responsabile dell'intera funzione, ampliando il perimetro anche alla comunicazione di brand e alla comunicazione interna.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
19:14
 
Il presidente statunitense annuncerà dazi su tutte le importazioni, senza eccezioni nemmeno per i Paesi alleati (come quelli dell'Ue). Le nuove tariffe scatteranno immediatamente, senza alcun periodo di transizione [...]
18:45
 
L'azienda siciliana si classifica al 36° posto nella lista The World’s Most Admired Wine Brands 2025 di Drinks International, confermandosi tra le aziende vinicole più apprezzate a livello globale [...]
16:52
 
Secondo l'Ufficio Studi di Confcommercio, i dati sull'occupazione sono un segnale incoraggiante per l'economia, ma serve accelerare sulla partecipazione femminile, ancora tra le più basse in Europa [...]
15:58
 
Un open day dedicato ai professionisti del settore con assaggi, confronto e ingredienti d'eccellenza: protagonisti il cacao di origine Agricacao, i gusti vegani e le nuove tendenze della gelateria [...]
12:45
 
Crescono volumi e prospettive: +1,27% le vendite, 77,2 milioni di euro il fatturato (+0,2%), 3.700 i clienti attivi. Nel 2025 la capacità produttiva salirà del 50% grazie all'espansione della sede da 3.600 a 8mila mq [...]