Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 09 aprile 2025  | aggiornato alle 00:31 | 111655 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Il gelato confezionato in Italia vale 1,9 miliardi. Export in crescita

Il gelato confezionato in Italia vale 1,9 miliardi con 168.170 tonnellate prodotte nel 2023. L'export ha raggiunto 80.400 tonnellate per 345 milioni, con Germania e Usa tra le principali destinazioni [...]

26 febbraio 2025 | 18:57

Il gelato confezionato in Italia vale 1,9 miliardi. Export in crescita

Il gelato confezionato in Italia vale 1,9 miliardi con 168.170 tonnellate prodotte nel 2023. L'export ha raggiunto 80.400 tonnellate per 345 milioni, con Germania e Usa tra le principali destinazioni [...]

26 febbraio 2025 | 18:57

Il gelato confezionato in Italia si conferma un pilastro dell'industria alimentare, con una produzione che nel 2023 ha raggiunto le 168.170 tonnellate, per un valore di quasi 1,9 miliardi di euro e un consumo pro-capite di 2,14 kg. Anche sul fronte delle esportazioni, il comparto ha registrato numeri significativi, con 80.400 tonnellate esportate per un valore complessivo di 345 milioni di euro. Se il mercato interno mostra una sostanziale tenuta, l'export continua a rappresentare una leva strategica per la crescita, con una netta prevalenza delle destinazioni europee e una forte presenza in Germania e negli Stati Uniti.

Il gelato confezionato in Italia vale 19 miliardi. Export in crescita

Gelato confezionato in Italia: mercato da 1,9 miliardi e export in crescita

I dati, diffusi da Unione Italiana Food e ripresi in occasione della fiera Tirreno Ct., delineano un comparto che mantiene salda la sua posizione nel panorama internazionale. L'Italia si conferma il primo Paese in Europa per valore della produzione di gelato industriale e il terzo per volume, preceduta solo da Germania e Francia. La domanda resta costante e le vendite registrate tra gennaio e settembre 2024 hanno toccato quota 3,3 miliardi di porzioni, mostrando una sostanziale stabilità rispetto all'anno precedente.

TeamSystem

Sul fronte delle esportazioni, i numeri parlano chiaro: circa il 75% del gelato confezionato italiano destinato all'estero trova mercato in Europa, con un volume di 60.537 tonnellate e un valore di 257,3 milioni di euro. Tra i principali sbocchi commerciali, spiccano la Germania e gli Stati Uniti, entrambi con un giro d'affari intorno ai 43 milioni di euro. Questo consolidamento sui mercati esteri evidenzia come il gelato confezionato italiano sia apprezzato non solo a livello domestico, ma anche al di fuori dei confini nazionali.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:53
 
Secondo il direttore generale del Consorzio Stefano Berni si tratta di una «tesi bizzarra» anche perché potrebbero generare un danno complessivo di circa 100 milioni di euro in un solo anno [...]
15:43
 
Coldiretti lancia “Bionda Sarda”, la birra artigianale italiana a filiera corta nata in Sardegna, con orzo e luppolo locali, 100% tracciabile e sostenibile. Un progetto replicabile in tutta Italia [...]
IERI
 
Grana Padano Dop protagonista di una serata tra arte rinascimentale, gastronomia storica e musica al Museo Diocesano di Mantova, cuore della produzione del formaggio Dop più amato nel mondo [...]
IERI
 
Spinta dagli investimenti negli Stati Uniti, il gruppo toscano chiude l'anno con più stabilimenti, più personale e una produzione in crescita. In calo l'Ebitda, ma continua il percorso verso l'obiettivo Net Zero [...]
IERI
 
Be.Come guarda al futuro del vino tra nuove narrazioni, dialogo tra generazioni e inclusione, scegliendo Napoli come punto di partenza per ridisegnare il racconto di un comparto in continua trasformazione [...]